http://news.tecnozoom.it/voip/microsoft-skype-sostituira-messenger-da-marzo-2013-video-post-33455.html
![Microsoft: Skype sostituirà Messenger da marzo 2013 [VIDEO]](http://static.tecnozoom.it/624X0/news/tecnozoom/it/img/skype-messenger.jpg)
Skype sostituirà ufficialmente Messenger. Il glorioso software di messaggeria istantanea di Microsoft verrà completamente pensionato e sostituito da un sistema che, in effetti, presenta le stesse caratteristiche, ma che in compenso può vantare un nome e una diffusione ancora più capillare del “vecchio” sistema di Windows. Una decisione abbastanza prevedibile da parte di Microsoft, che già quando acquistò Skype fece parlare di sé il mondo intero. Il passo che ha portato alla scelta definitiva della “S azzurra” sembrava solamente una questione di tempo. Gli utenti di Messenger, però, non si preoccupino: la chat di sistema rimarrà praticamente la stessa e, soprattutto, la lista dei contatti potrà essere usata anche sul nuovo programma. La migrazione è prevista per il prossimo marzo.
Non cambia assolutamente nulla per chi è già abituato ad usare Skype, ma per gli utenti di quello che una volta era conosciuto come MSN Messenger e che più recentemente si era ripensato come Windows Live Messenger, le cose cambieranno in maniera sensibile. Si tratta però quasi sempre di vantaggi, a cominciare dal fatto che le chiamate in VoIP ora saranno alla portata di tutti i dispositivi in grado di supportare il software Skype, il che si traduce in un numero davvero enorme. Con gli smartphone sarà possibile persino condividere la propria schermata e, come forse non tutti sanno, anche Facebook propone alcune chicche davvero interessanti per gli utenti Skype, a cominciare dalla videochiamata. Ovviamente l’interfaccia sarà completamente diversa, ma si tratta di quelle classiche difficoltà alle quali ci si abitua in fretta. Skype non ha mai avuto fama di essere un software difficile da usare.
Messenger ha avuto una storia molto lunga. Il programma è durato per ben 13 anni, sin da quando nel 1999 si propose come alternativa al popolarissimo ICQ.
Da quel momento, approfittando della diffusione della piattaforma Windows, aveva finito per contare milioni di utenti, che avevano potuto apprezzare i vantaggi delle chat private e di tutti quegli extra presenti sul programma che hanno fatto la fortuna (a volte la disperazione) di molte persone (chi non ha mai incontrato un banner di un sito di vendita di emoticon per Messenger?). Skype introduce un modo più completo e variegato di comunicare e la sua diffusione sempre più capillare sui sistemi smartphone, tablet, PC e Mac dovrebbe far pensare molto gli operatori di telefonia mobile.
Skype, come potete vedere dal video che vi riportiamo, è disponibile anche per Windows 8 e c’è chi pensa che l’arrivo su Xbox 360, grazie al supporto del Kinect, sia solamente una questione di tempo. Finisce un’era storica della comunicazione via computer.
492