
In questa guida ti mostreremo come ridimensionare un video utilizzando un semplice programma disponibile sia per MacOS che per Windows.
Il programma in questione è Movavi Video Converter, che premette una conversione veloce, nessuna perdita di qualità , compressione ed elaborazione batch di file. Il programma supporta tutti i formati video più diffusi, e quindi è possibile utilizzarlo per cambiare le dimensioni dei video in quasi ogni formato, oltre che per rimpicciolire i video. Inoltre questo programma dispone di numerose impostazioni predefinite per i social network e i siti Web più popolari, permettendo di ridimensionare i video per YouTube, Facebook e altri siti.
Per iniziare a utilizzare il programma per ridimensionare video di Movavi, è sufficiente scaricare e installare la versione per Windows o Mac del software, disponibile anche in italiano. Il programma è disponibile sia in versione gratuita che a pagamento. Ovviamente utilizzando quest’ultima potrete sfruttare tutte le funzionalità di Movavi.
In pratica, scaricato il programma, dovrete aprirlo e poi selezionare il formato di uscita per la conversione. Ora cliccate sull’icona dell’ingranaggio che è presente accanto al campo formato output. Per modificare le dimensioni del video, specificate la risoluzione e scegliete il metodo di ridimensionamento desiderato. Avviate la conversione. Con questo programma avrete anche a disposizione numerose opzioni per modificare la risoluzione dei file video: potete usare una delle quattro impostazioni predefinite di ridimensionamento oppure scegliere una risoluzione video standard, o persino impostare manualmente la larghezza e l’altezza del filmato.
Per andare a modificare le proporzioni del video, è possibile impostare una nuova dimensione manualmente. Selezionate Personalizza dall’elenco Dimensione e inserite i valori in pixel nei campi Larghezza e Altezza. Inoltre è possibile scegliere una delle risoluzioni video standard dallo stesso elenco.
Adattamento Intelligente
Nella finestra Impostazioni, selezionate Adattamento intelligente nell’elenco Dimensione.
Dimensione massima
Il calcolo delle dimensioni è esattamente come per lo strumento Adattamento intelligente, ma utilizzando questo metodo non è possibile ingrandire le dimensioni del fotogramma originale. Se si tenta di impostare una risoluzione maggiore, il video di destinazione avrà le stesse dimensioni dell’originale.
Immaginate di avere molti video, ognuno con una risoluzione diversa, e di dover impostare un limite per la larghezza e l’altezza durante la conversione. Ad esempio, immaginate di dover creare un video per un dispositivo mobile con schermo 800 × 600 e di disporre di tre filmati: 640 × 480, 800 × 600 e 1920 × 1080. Se si imposta manualmente una risoluzione di destinazione di 800 × 600 oppure si utilizza Adattamento intelligente, verranno modificate le dimensioni di tutti e tre i filmati: i primi due verranno ingranditi mentre il terzo verrà rimpicciolito.
½ originale e ¼ originale
Selezionando queste opzioni, si riducono semplicemente la larghezza e l’altezza originali del video di un fattore di due o quattro.
La modifica delle proporzioni di un’immagine può causare problemi come l’allungamento del video o l’effetto pixel oppure la comparsa di strisce nere lungo i bordi.
Però c’è un modo per evitare questi problemi, è sufficiente impostare il metodo e i parametri di ridimensionamento corretti nella finestra Impostazioni.
Metodi di ridimensionamento
I metodi di ridimensionamento disponibili su Movavi sono: Allunga; Letterbox; Ritaglia e Auto.
- Allunga: il fotogramma del video originale viene allungato (o condensato) in base a larghezza e altezza specificate
- Letterbox: il fotogramma del video originale viene inserito nel fotogramma di destinazione. Le proporzioni non cambiano e lo spazio libero tra i fotogrammi di origine e di destinazione appare sotto forma di strisce nere. Questo è il metodo predefinito
- Ritaglia: il fotogramma del video originale viene inserito nel fotogramma di destinazione. Le proporzioni non cambiano e le parti del fotogramma di origine che escono dal fotogramma di destinazione vengono tagliate
- Auto: un compromesso tra Allunga e Ritaglia. Il programma ritaglia e allunga simultaneamente il video in base alle dimensioni richieste
Qualità di ridimensionamento
Inoltre potrete scegliere tra quattro opzioni per la qualità di ridimensionamento: Bassa (bozza), Buona (veloce), Max (media) e Ottima (lento). Vediamo nel dettaglio di cosa stiamo parlando:
- Bassa (bozza): questa modalità utilizza il metodo di interpolazione più vicino. L’elaborazione è piuttosto rapida, ma la qualità del video di destinazione non è molto buono. Inoltre aumentando le dimensioni del fotogramma, si creerà probabilmente un evidente effetto pixel
- Buona (veloce) e Max (media): queste due modalità utilizzano l’interpolazione bilineare. L’elaborazione è leggermente più lenta, ma di conseguenza la qualità del video di destinazione è migliore che con la modalità descritta precedentemente. Notate bene che selezionando una delle dimensioni maggiori del fotogramma, l’effetto pixel è ancora presente, ma in generale l’immagine è più nitida. In Movavi Video Converter, la modalità Buona è quella predefinita, perché costituisce un valido compromesso tra velocità e qualitÃ
- Ottima (lento): questa modalità utilizza l’interpolazione bicubica. L’elaborazione è molto più lenta, ma il risultato è migliore. In poche parole la conversione viene effettuata senza andare a perdere qualità . Se si aumenta la dimensione del fotogramma, l’immagine risulta nitida senza effetto pixel
Ricapitolando, questo programma è disponibile sia per Windows che Apple.
853