http://news.tecnozoom.it/tv-lcd/ifa-2012-sony-tv-bravia-4k-un-gigante-da-84-pollici-foto-e-video-post-32455.html
Sta nascendo l’era dei televisori giganti, come dimostra questo Sony TV Bravia 4K, un vero e proprio mastodonte da ben 84 pollici, che vuole unire alle sue dimensioni anche una serie di aggiunte tecnologiche degne del suo nome. Una Smart TV di primissima qualità , che punta a settare un nuovo apice nel suo settore.
Forse i televisori da 84 pollici potrebbero sembrare un’esagerazione, ma al momento sono il modo più diretto di vedere il futuro. Anche perché questo gioiello di Sony non è semplicemente grande, ma è anche arricchito da numerose funzioni che lo rendono anche qualitativamente impressionante e adattabile a qualsiasi esigenza visiva, dai film allo sport, passando per videogiochi e dischi Blu-ray. Il limite è la fantasia, come si suol dire. Andiamo però a vedere le caratteristiche tecniche specifiche di questo campione tra i televisori.
Come abbiamo detto, la diagonale dello schermo è di ben 84 pollici, davvero enorme, ma anche la risoluzione non è da meno. Tutto questo grazie al pannello LCD 4K da 3840×2160 pixel, che in pratica raddoppia la qualità minima per ottenere le immagini in Full HD. Tutto questo è gestito da un processore d’immagine 4K X-Reality Pro, particolarmente performante nell’upscaling e nella risoluzione massima ottenibile. Anche con diverse risoluzioni, come ad esempio le televisioni digitali o i dischi Blu-ray, possono essere riprodotti allo stesso modo con la massima resa della tecnologia 4K. Fino a 60° l’angolo di risoluzione promette di essere perfetto, anche a distanze molto ravvicinate.
Oltre a tutto questo dispiegamento di tecnologia video, però, si segnala anche il sistema audio integrato. Così un buon film se lo si sente male? Un rischio che sarà praticamente impossibile correre con questo Sony TV Bravia 4K, in quanto la sua struttura integra al suo interno 10 speaker ottimizzati per i grandi schermi, in grado di elaborare un audio 3D assolutamente avvolgente e pulito. Chi ha avuto l’occasione di provarlo all’IFA di Berlino non ha potuto fare a meno di restarne colpito.
La sua resa qualitativa è di altissimo livello e la sua natura Smart TV ha permesso alla casa nipponica di inserire alcune chicche davvero notevoli. Stiamo parlando, ad esempio, all’app per Playstation 3 chiamata PlayMemories Studio, che permetterà di visualizzare immagini e foto sul televisore 4K alla massima risoluzione, senza contare che l’intero software è stato concepito appositamente per funzionare con la console di casa Sony. Un esempio? La modalità Dual Play, che consente attraverso speciali lenti polarizzate a due giocatori di vedere due schermate diverse del videogioco in azione. Ovviamente anche la modalità 3D arriva a qualità superlative.
Il Sony TV Bravia 4K arriverà sul mercato entro la fine dell’anno e il suo prezzo, presumibilmente, sarà notevole tanto quanto le funzionalità stesse dell’apparecchio. Questo televisore, però, è senza dubbio il futuro che da qui a qualche anno potrebbe entrare nelle nostre case.
519