http://news.tecnozoom.it/tv-lcd/ifa-2012-lg-oled-tv-55-pollici-con-tecnologia-3d-anteprima-video-post-32403.html
![IFA 2012: LG OLED TV, 55 pollici con tecnologia 3D [ANTEPRIMA VIDEO]](http://static.tecnozoom.it/625X0/news/tecnozoom/it/img/lg-oled-tv-3d-ifa-2012.jpg)
Oggi è arrivato finalmente il primo giorno di apertura al pubblico dell’IFA 2012 di Berlino ed è il momento di parlare del nuovo televisore uscito dai laboratori della LG. Stiamo parlando del nuovo LG OLED TV, un televisore che unisce ad una sottigliezza davvero notevole anche una serie di tecnologie raffinate che promettono di restituire una qualità di immagine di altissimo livello. Il tutto su una diagonale da ben 55 pollici, lanciando questa TV direttamente sul mercato premium di settore.
Questo 55 pollici è un vero e proprio gioiellino È frutto infatti di anni di ricerca e sviluppo, che in effetti gli ha già consentito di ricevere alcuni importanti riconoscimenti di settore prima ancora che venisse fisicamente mostrato al pubblico. La principale particolarità di questo modello, come già si può intuire dal nome, è lo schermo realizzato con la tecnologia OLED. Si tratta di un sistema molto più avanzato dei semplici LCD o dei televisori a LED, in quanto i suoi componenti sono in grado di generare autonomamente la luce. Ciò elimina completamente il bisogno di avere una fonte di retroilluminazione, consentendo così di risparmiare a livello di consumi e, soprattutto, di realizzare un prodotto con uno spessore incredibilmente ridotto. Stiamo parlando di appena 4 mm di spessore. Davvero notevole, soprattutto se facciamo un piccolo pensierino ai vecchi CRT a cui ci eravamo abituati. Il peso complessivo del televisore è di appena 10 kg e il design Paper Slim gli consente anche di essere un bell’oggetto di design.
Oltre alla tecnologia OLED, il nuovo televisore di LG si basa anche su uno schermo WRGB.
Si tratta di un sistema che oltre al normale sistema RGB a cui siamo già abituati, aggiunge uno speciale sub-pixel bianco che perfeziona la resa complessiva dei colori, aiutato anche dalla funzione Color Refiner. Il risultato è una resa cromatica d’avanguardia distinguibile ad occhio nudo rispetto al passato, con neri molto profondi e ben marcati associati a colori vivaci e piacevoli da vedere. Grazie a questo sistema il contrasto ottenibile dal televisore è stato definito praticamente “infinito”. I pixel auto-illuminanti, inoltre, aiutano ad evitare distorsioni di qualsiasi genere a prescindere dall’illuminazione naturale dell’ambiente e anche l’angolo di visione è stato raffinato a tal punto da evitare qualsiasi problema anche se il proprio sguardo non è perpendicolare allo schermo. Havis Kwon, presidente e CEO di LG Home Entertainment Company lo ha voluto definite “il display definitivo”. Quasi un lancio pubblicitario, che però rende perfettamente la fiducia e l’entusiasmo che la casa sta riponendo in questo prodotto, che naturalmente, puntando all’eccellenza del settore, non poteva mancare del supporto al 3D e delle funzioni di Smart TV.
Il nuovo LG OLED TV dovrebbe esordire sul mercato entro la fine dell’anno, anche se manca ancora una data ufficiale di lancio, così come non abbiamo al momento nessuna indicazione circa il suo prezzo.
538