http://news.tecnozoom.it/tim/tim-e-vodafone-la-rete-4g-lte-advanced-in-piu-di-80-citta-post-35447.html

TIM e Vodafone stanno puntano molto sulla rete 4G, l’opzione più veloce per navigare su internet da smartphone e tablet. In più di 80 città , TIM arriva a 120, i possessori di uno smartphone compatibile con la rete 4G LTE Advanced, come Galaxy Note 4 o Galaxy Alpha di Samsung, possono scaricare file fino a 225 Mbps; significa scarica in mezzo minuto un file da 1 GB o poter vedere film a risoluzione 4K.
Sia TIM che Vodafone hanno annunciato i propri piani di espansione per la connessione mobile 4G LTE Advanced, più veloce della classica 4G. La divisione mobile di Telecom Italia dichiara di raggiungere 120 città italiane con questa connessione, tramite cui uno smartphone compatibile può raggiungere i 225 Mbps in download. Non tutti gli smartphone sono compatibile: nel catalogo interno di TIM, solamente Samsung Galaxy Alpha e Galaxy Note 4 permettono di viaggiare ad alte velocità , ma “nelle prossime settimane” l’offerta dovrebbe espandersi. “I servizi TIM basati sulla tecnologia LTE sono il risultato degli importanti investimenti di Telecom Italia per l’innovazione tecnologica, pari a oltre 3,4 miliardi di euro nel triennio 2014-16, a conferma della volontà dell’azienda di mettere a disposizione infrastrutture sempre più moderne e in grado di offrire nuovi servizi tecnologicamente evoluti che rispondano alla crescente quantità di traffico generata da smartphone, tablet e chiavette” fa sapere l’azienda madre.

Per quanto riguarda Vodafone, la copertura della connettività 4G LTE Advanced ha raggiunto 80 città . La fase iniziale ha riguardato esclusivamente la città di Napoli; il servizio raggiungerà il totale di 100 città entro marzo 2015, promette l’operatore mobile inglese. “I Clienti Vodafone potranno effettuare chiamate e videochiamate in alta definizione, continuando ad utilizzare la rete dati senza rallentamenti o interruzioni.
Si tratta di un’innovazione tecnologica che rivoluziona le chiamate vocali, consentendo di utilizzare durante le conversazioni i servizi di video in streaming in alta definizione e di condividere in tempo reale contenuti multimediali, foto e informazioni sulla propria posizione.”

Inoltre, a Milano, Roma e Ivrea, Vodafone sta sperimentando il VoLTE, ossia la possibilità di chiamare, usando applicazioni come Skype o Viber, usando la rete cellulare 4G. Attualmente, è possibile farlo solamente tramite rete 3G o 2G. Dalla metà del 2015, questo servizio dovrebbe espandersi.
455