
Succede che un browser famoso, open source e sviluppato da una community di programmatori, hacker e professionisti della sicurezza, venga “salvato” da un ragazzo di 12 anni che ha come passione l’informatica e quella curiosità che spesso esperti blasonati non hanno più. Ed è così che Alex Miller riesce nell’impresa di trovare un bug abbastanza importante e nel contempo di portarsi a casa il premio di 3000 dollari promesso nel caso in cui chiunque fosse riuscito a trovare un bug nel browser web.
Leggi l'articolo