http://news.tecnozoom.it/software-cellulari/waze-gps-2-0-gratis-nato-ed-aggiornato-dagli-utenti-che-guidano-post-17021.html

Waze è sbarcato in Italia ed è l’esempio perfetto di una piattaforma dinamica sul traffico, con servizio GPS, nata e alimentata grazie al contributo di una community di utenti.
In comune, il desiderio di essere informati all’istante sulle condizioni del traffico e della rete stradale (ingorghi, lavori in corso e altre informazioni utili), per arrivare a destinazione senza sorprese. Interamente gratuito, Waze è disponibile in italiano, offrendo un servizio di navigazione completo e social per tutti gli utilizzatori di iPhone, Android, Windows Mobile, Symbian. A breve Waze sarà disponibile anche per BlackBerry. Una recente partnership stretta con Intermap permette a Waze di offrire una cartografia di base per l’Italia. Ma la potenza di Waze sta nella sua community. Tutti infatti possono contribuire ad arricchire l’applicazione: se si passa su una strada non ancora localizzata all’interno dell’applicazione, sarà sufficiente posizionarsi sull’icona del bulldozer per registrare il tragitto percorso e mettere a disposizione di tutti i wazer mappe sempre più aggiornate e precise nell’arco di 48 ore. Waze è un’applicazione intelligente che apprende in fretta in base ai dati e alle informazioni inseriti dagli utenti.
Più la community si ingrandisce e più Waze dà il meglio di sé:
è capace per esempio di riconoscere il divario tra la velocità rilevata e il limite imposto sulla strada e di dedurre se il traffico è rallentato o bloccato;
è in grado di fare un’analisi complessiva in base al senso di marcia degli utenti e definire se una strada è a senso unico o a doppio senso
.
Dal nulla, Waze è riuscito a conferire una dimensione social e ludica ad un servizio di navigazione basato sul GPS: ogni Wazer ha la possibilità di personalizzare il proprio avatar a seconda dell’umore e di rendersi visibile al resto della community; la funzione chit-chat inclusa nell’applicazione permette a tutti i Wazer di scambiare informazioni utili sul traffico. Chit-chat è assolutamente sicura perché si attiva solo se l’auto è ferma. Per quanto in Italia la community sia agli inizi, gli italiani sono tra i più appassionati e, tra tutti, quelli che chattano di più; gli utenti vengono invogliati a giocare e raccogliere punti per contribuire allo sviluppo e al miglioramento costante dell’applicazione.
514