http://news.tecnozoom.it/software-cellulari/sky-go-disponibile-su-windows-phone-post-30801.html

Sky Go è disponibile da oggi anche al download per smartphone con sistema operativo Windows Phone 8: lo ha comunicato la società finlandese insieme a Microsoft e a Sky a seguito della speciale serata di ieri a Milano. Sarà così finalmente possibile seguire la programmazione in diretta streaming di circa 30 canali della pay tv satellitare con accesso alle news, sport, documentari e tutto ciò che il proprio abbonamento personale prevede. Ovviamente darà il top con dispositivi con grande schermo touchscreen come il nuovo Nokia Lumia 1520 di cui vi abbiamo parlato solamente questa mattina.
Sky Go anche su Samsung Galaxy S4: il download

Samsung Galaxy S4 è pronto ad accogliere a braccia aperte Sky Go ossia l’applicazione ufficiale per portare tutta la programmazione ufficiale della piattaforma satellitare di Rupert Murdoch sul nuovo smartphone della società sudcoreana. La conferma della compatibilità è arrivata e l’app si può scaricare seguendo questo link verso Samsung App per il download immediato anche per l’Italia della versione 1.4.6. Ricordiamo che non si può trovare su Google Play dunque ci si deve affidare al link di cui sopra; in secondo luogo è disponibile la programmazione di sezioni tematiche come documentari, attualità e intrattenimento, sport e bambini, ma non cinema e film.
Sky Go come funziona e cosa offre
Stiamo parlando di Sky Go, servizio che consente di guardare numerosissimi canali, che dopo un anno di sperimentazione sui soli iPad, ora arriva anche su nuovi dispositivi. In generale l’app con servizio collegato è ora disponibile anche per iPhone, computer Windows e Mac e su tablet con sistema operativo Android della gamma Samsung Galaxy Tab. Grazie a quest’app, riservata in esclusiva e senza costi aggiuntivi a tutti gli abbonati a Sky HD, sarà possibile vedere in qualsiasi occasione canali come Sky Uno, Fox, Disney Channel, Disney Junior, National Geographic, History Channel e molti altri, calcio compreso. Ancora manca il cinema, in quanto in questo campo la questione dei diritti di trasmissione diventa sensibilmente più complicata. Un passo in avanti non indifferente per quanto riguarda la mobilità della televisione. Andrea Zappia, ad di Sky Italia, ha confermato che verranno investiti ben 100 milioni di euro nel progetto nel corso del solo 2012, tutti puntati verso l’innovazione della piattaforma. Come ammesso dallo stesso dirigente, le ricerche di mercato confermavano che un abbonato su due di Sky Italia possiede un iPhone, mentre l’83% possiede un PC. Poter portare la TV satellitare anche su questi dispositivi era il passo avanti più logico che si potesse fare. Ovviamente i primi giorni di attivazione sono stati complicati.
I server sono stati letteralmente presi d’assalto dai fan e il solo avvio del software poteva diventare estremamente problematico.

Lo scorso agosto, l’applicazione Sky Go era stata bloccata per tutti quei dispositivi che sono stati “sbloccati” ossia per iPhone e iPad (con sistema operativo iOS) con jailbreak oppure per i tablet Samsung Galaxy Tab con sistema operativo Android e permessi di root attivati. E’ una scelta che ha fatto discutere e che ha scatenato le proteste dei migliaia e migliaia di utenti che fruivano dell’app per poter visualizzare la programmazione di Sky anche in mobilità collegandosi via Wi-Fi e 3G, ma che avevano sbloccato il proprio dispositivo. La motivazione di Sky era che con il blocco dell’app si sarebbero protetti i contenuti mandati in onda dai canali satellitari. E la protesta investe il web, soprattutto sui social network con l’accusa lanciata a Sky di essersi inchinata alle richieste delle major. La televisione diventa sempre più portatile e una delle piattaforme più conosciute della nostra penisola, nonché del mondo, è sbarcata anche sui normali computer, tablet e smartphone lo scorso marzo.
760