http://news.tecnozoom.it/smartphone/xiaomi-redmi-2a-l-economico-diventa-super-economico-post-36185.html

La linea RedMi di Xiaomi si aggiorna con un prodotto ancora più economico. Stiamo parlando di RedMi 2A, variante del già commercializzato RedMi 2 dotata di processore proprietario Leadcore, società controllata da Xiaomi, schermo in alta definizione e un prezzo estremamente vantaggioso: circa 89 euro al cambio. Compatibile con le reti 4G LTE e dotato di Android 4.4 KitKat e fotocamera posteriroe da 8 MP, rappresenta un valido dispositivo da tenere d’occhio.
Conosciuta in Cina come HongMi, la linea RedMi è quella più economica del catalogo Xiaomi, società cinese al quinto posto nella classifica dei maggiori produttori di smartphone per volume di spedizioni. Il RedMi 2 è la seconda generazione ed è stata annunciata a gennaio. Pochi giorni fa, l’azienda ha presentato una variante ancora più economica del RedMi 2: RedMi 2A. Si tratta di uno smartphone super economico che verrà venduto esclusivamente in patria e si avvantaggia dei chip di Leadcore, società controllata da Xiaomi.

Lo Xiaomi RedMi 2A eredita alcune delle caratteristiche tecniche del RedMi 2 originale, come lo schermo in alta definizione, e in generale rimane un’ottima alternativa economica che non raggiunge compromessi negativi. Sotto la scocca colorata, è disponibile nei colori rosa, verde e giallo per esempio, troviamo un display con pannello LCD IPS da 4,7 pollici a risoluzione HD (1280 x 720), un processore Leadcore LC1860C quad-core da 1,5 GHz, 1 GB di RAM, 8 GB di memoria interna espandibile tramite schede microSD, fotocamera posteriore da 8 MP con flash LED singolo e fotocamera frontale da 2 MP. La batteria integrata ha una capacità di 2.200 mAh e il RedMi 2A è compatibile con le reti 4G LTE. La versione del sistema operativo è Android 4.4 KitKat personalizzata con l’interfaccia MIUI. Tra le altre caratteristiche extra, da segnalare la disponibilità di un secondo slot per la SIM.
Un dispositivo di fascia media, che preferisce puntare su una soluzione proprietaria come il Leadcore anziché il Qualcomm Snapdragon 410 del RedMi 2 originale e abbassare la memoria interna da 16 a 8 GB. Il prezzo di 599 yuan (circa 89 euro) lo rende uno smartphone dalla ottima scheda tecnica.
Siamo curiosi, comunque, di conoscere le prestazioni del processore Leadcore rispetto agli Snapdragon di Qualcomm e capire se la scelta di Xiaomi si rivelerà vantaggiosa.
412