
Turing Robotic Industries vuole fare le cose in grande per il suo primo smartphone. Turing Phone è super sicuro grazie a un chip integrato per gestire la criptazione dei dati in locale e super resistente grazie al Liquidmorphium, un materiale che, promette l’azienda di San Francisco, è migliore sia del titanio che dell’acciaio. I preordini sono iniziati il 31 luglio da circa 600 euro in appena 10000 unità limitate. La novità è che a bordo ci sarà il sistema operativo SailFish OS che sarà comunque in grado di supportare applicazioni Android.
IL PHABLET SPECIALE
Un phablet che sia super sicuro dalle intercettazione della NSA, l’agenzia di sicurezza nazionale degli Stati Uniti, ma che sia anche ultra-resistente. Con questi ambiziosi obiettiv, Turing Robotic Industries ha annunciato Turing Phone, un dispositivo Android che sarà possibile preordinare dal sito ufficiale dal 31 luglio in due tagli di memoria: 16, 64 e 128GB. Il Turing Phone includerà una scheda tecnica interessante e di alto livello e promette di usare un chip specifico per la criptazione locale così da garantire una privacy maggiore.
UN NUOVO MATERIALE

Tale chip viene chiamato Turing Imitation Key e l’azienda, che ha sede a San Francisco, promette che ogni operazione di sicurezza sarà processata in locale e non su un server esterno che emette il certificato di protezione. Un’altra caratteristica con cui Turing Robotic Industries promette di distinguersi dal resto dei dispositivi sul mercato è l’adozione di un materiale chiamato Liquidmorphium, che dovrebbe garantire una resistenza superiore sia all’acciaio che al titanio. Parole ardite e che siamo curiose di vedere se saranno concretizzare nel prodotto finale. CNET ha riportato che il 31 luglio saranno disponibili solo 10.000 unità per il preordine, i cui prezzi partono da 610 dollari per l’edizione da 16GB.
SCHEDA TECNICA
La scheda tecnica include uno schermo da 5,5 pollici a risoluzione Full HD, processore quad-core Qualcomm Snapdragon 801, 3GB di RAM, fotocamera posteriore da 13 megapixel con doppio flash LED a due tonalità , fotocamera frontale da 8 megapixel e batteria da 3.000 mAh. Il sistema operativo sarà Sailfish OS. Per garantire una migliore sicurezza, aziende come BlackPhone hanno studiato un’interfaccia apposita e riteniamo che se Turing Phone voglia fare le cose in maniera seria abbia anche pensato a una ROM specifica.