http://news.tecnozoom.it/smartphone/nexus-5-in-uscita-la-revisione-hardware-foto-e-video-post-33995.html
Prima revisione hardware per Nexus 5 che è stato consegnato a un utente che ha lamentato la presenza di alcuni difetti di costruzione come un vano SIM sporgente, fragilità e tasti ballerini. Contattato Google – ovviamente aveva acquistato il modello presso Play Store devices – è stato prontamente consegnato un nuovo Nexus che presentava alcune sostanziali differenze con quello che avevamo imparato a conoscere finora, con fori più larghi per altoparlante e microfono, così da andare a ovviare all’audio non pienamente soddisfacente. Lo smartphone è per altro attualmente disponibile da subito all’acquisto dato che la consegna è attualmente piazzata a 1 settimana circa con la spedizione direttamente dal sito ufficiale Google Play Store Devices.
La scheda tecnica con tutte le caratteristiche conferma quanto ipotizzato negli scorsi mesi dunque troviamo un display Full HD da 5 pollici di diagonale, fotocamera da 8 megapixel sul retro e 1.3 megapixel sul fronte, processore quad core di ultima generazione e una batteria da 2300mAh. Qui sopra tutte le foto del dispositivo finalmente ufficiale, dopo il salto le indicazioni complete e i prezzi della versione da 16GB e da 32GB.
Ecco le caratteristiche tecniche di Nexus 5:
- Sistema operativo Android 4.4 KitKat
- Schermo touchscreen Full HD IPS da 4,95″ a risoluzione Full HD 1920 x 1080 (445 ppi) e protezione Corning® Gorilla® Glass 3
- Fotocamera da 8 megapixel con stabilizzatore ottico e da 1.3 megapixel frontale
- Dimensioni 69,17 x 137,84 x 8,59 mm per 130 grammi di peso
- Batteria 2.300 mAH da 17 a 300 ore
- Connettività LTE veloce
- Processore Qualcomm Snapdragonâ„¢ 800, 2,3 GHz, GPU Adreno 330, 450 MHz
- GPS, Wi-Fi, Bluetooth
Ecco i prezzi: 349 euro per il 16GB e 399 euro per il 32GB.
Nexus 5: i rumors della vigilia

Nexus 5 è ormai imminente come dimostrato da questa immagine pubblicata sul Google Play Store sezione Device americana che piazza l’uscita del modello con memoria da 16GB a un prezzo di 349 dollari. Possiamo ipotizzare il solito cambio dollaro = euro e dunque immaginare il prezzo per l’Italia a 349 euro mentre la versione da 32GB potrebbe costare dai 399 dollari/euro ai 429 dollari/euro, ma non è ancora chiara la cifra precisa. Come sarà il nuovo Nexus prodotto da LG e ispirato a G2 che sta per investire il mercato internazionale e – finalmente – anche italiano dal day one? Scopriamone di più.
Nexus 5 i rumors della vigilia
Nexus 5 è davvero prossimo all’uscita dato che è stata svelata in anteprima tutta la scheda tecnica con le caratteristiche grazie al manuale d’uso che è stato paparazzato. Nome in codice LG D821 sarà prodotto da LG Electronics per Google e sarà il primo modello con a bordo la versione 4.4 KitKat di Android. I componenti prevedono la presenza di un display IPS da 4.95 pollici a risoluzione FullHD da 1920×1080 pixel, sarà mosso da un processore quad core Qualcomm Snapdragon 800 da 2.3GHz (MSM8947) con 2GB di RAM, includerà 32GB di memoria, una batteria da 2300mAh con ricarica senza fili, una fotocamera da 8 megapixel con stabilizzatore ottico (OIS) sul retro e una fotocamera da 1.3 megapixel sul fronte, WiFi, Bluetooth, NFC, sensori come accelerometro, sensore di luce ambientale, bussola digitale, giroscopio, sensore di prossimità e navigherà in LTE. La presentazione di Nexus 5 è imminente: lo dimostrano queste immagini prese dalla rete oltre che da quella catturata da un video che poi è stato prontamente rimosso. Si può ammirare un dipendente di Google mentre, sorridente, filma l’installazione della statua della nuova versione del sistema operativo di casa, Android 4.4 KitKat, nel giardino della sede a Mountain View. Solo che impugna un dispositivo totalmente sconosciuto, con il marchio Nexus in bella mostra su buona parte del retro e un aspetto che sembra molto più raffinato di quello di un semplice prototipo o mockup. Dunque, dovremmo trovarci di fronte proprio al nuovo cellulare che sembra monterà un processore Snapdragon 800, ampio schermo da 5 pollici full HD, fotocamera da 8 megapixel, LTE, Bluetooth 4.0, NFC, Wi-Fi b/g/n/ac, batteria da 2.300mAh e ricarica wireless.
Ecco il primo video che mostra Nexus 5, che sarà prodotto da LG e ricorderà da vicino non solo l’estetica, ma anche la scheda tecnica di LG G2:
E il secondo video che mostra l’interfaccia interna e altri particolari di Nexus 5:
Nexus 5 prodotto da Motorola?

Sarà prodotto da Motorola il prossimo Nexus 5 le cui caratteristiche tecniche sembrano ormai già piuttosto note. Stiamo ovviamente parlando del prossimo phablet che Google presenterebbe in collaborazione con la società che ha acquistato l’anno scorso rilevando la sezione mobility. Il nuovo dispositivo monterebbe il sistema operativo Android 4.2.2 Jelly Bean, processore Snapdragon 800 di Qualcomm quad core Krait 400 a 2,3 GHz con 2GB di memoria RAM, fotocamera da 8 megapixel con video recording Full HD 1080p, GPS, Bluetooth e Wi-Fi e connettività 4G LTE, batteria da 2300mAh.
Scopriamone di più. Lo scorso gennaio avevamo ipotizzato un’altra via. Nexus 5 e Nexus 7.7 sembravano essere infatti i nuovi dispositivi che Mountain View avrebbe presentato durante il convegno Google I/O 2013, cosa che poi non è avvenuta.
Nexus 5 e Nexus 7.7

Ovviamente i numeri si riferivano alle diagonali di schermo e dunque il primo sarebbe un phablet mentre il secondo sarebbe un tablet altrettanto ovviamente da 5 e da 7.7 pollici. Secondo le prime voci, entrambi i device sarebbero dovuti essere stati affidati a LG per la produzione. Google era dunque rimasta soddisfatta dal lavoro dei sudocreani in occasione dello sviluppo di Nexus 4 tanto da prolungare l’accordo per due ulteriori dispositivi che dovrebbero essere gli alfieri del sistema operativo Android 5 Key Lime Pie, la nuova versione. LG e Google non hanno fatto vedere un granché al CES 2013 di Las Vegas concluso a Gennaio, anzi possiamo tranquillamente affermare che in campo mobile non si è visto niente di nuovo. LG Google Nexus 5 e LG Google Nexus 7.7 monteranno entrambi una scheda tecnica molto simile, che punta tutto su una potenza notevole. La base è formata da uno schermo Full HD ad alta densità , un processore Nvidia Tegra 4 quad core con 2GB di memoria Ram a corredo, doppia fotocamera sul fronte e retro e una dotazione classica di chip e connettività . Iniziamo con la scheda tecnica probabile del phablet, Nexus 5:
- Schermo da 5 pollici a risoluzione full HD 1080p con una densità di 440 pixel per pollice
- Sistema operativo Android 5.0 Key Lime Pie
- Fotocamera da 13 megapixel con videorecording Full HD
- Fotocamera frontale da 3 megapixel
- GPS, WI-fi, GPS, Bluetooth, NFC e connettività LTE
Nexus 7.7 prenderebbe la stessa ossatura adattandola ovviamente a un tablet portando cioè la diagonale del display a 7.7 pollici mantenendo sempre la stessa risoluzione Full HD a una densità inevitabilmente minore. Ecco la scheda tecnica finora nota (come rumor):
- Schermo da 7.7 pollici a risoluzione full HD 1080p
- Sistema operativo Android 5.0 Key Lime Pie
- Fotocamera posteriore con videorecording Full HD
- Videocamera frontale
- GPS, WI-fi, GPS, Bluetooth, NFC e connettività LTE
Quando usciranno allo scoperto? Ma soprattutto: nel caso in cui fosse veramente confermata LG come società produttrice, arriverebbero in Italia non ripetendo la brutta storia di Nexus 4? Non resta che attendere ulteriori informazioni.
1465