http://news.tecnozoom.it/smartphone/htc-one-m8-top-di-gamma-da-5-leggero-e-potente-post-35563.html

HTC One M8 non è il top di gamma più recente Android, ma non per questo dev’essere sottovalutato; anzi, il suo valore è forse accresciuto dal prezzo competitivo a cui può essere acquistato dai principali negozi di elettronica online. Lo schermo cresce a 5 pollici rispetto alla precedente generazione e viene mantenuta la fotocamera UltraPixel da 4 MP, dotata, però, di un sensore di profondità per integrare simpatici e colorati effetti 3D alle immagini.
HTC One M7 è stato uno smartphone pluripremiato e giudicato da molti come uno dei dispositivi migliori del 2013. In particolare il design, semplice, dalle linee rotonde ed elegante ha ricevuto diversi premi dalla critica. Il design, ad esempio, è stato premiato all’iF Global Product Design Awards, un riconoscimento dove vengono valutati fattori quali la qualità del design, la manifattura, la scelta dei materiali, il grado di innovazione, la funzionalità , l’ergonomia, la sicurezza, il valore del brand e il design universale. Eppure, a livello commerciale il One M7 non ha registrato certo numeri da capogiro. One M8 si è proposto come il successore capace di sbaragliare la concorrenza grazie a un hardware rivisto ma affidato alle peculiarità che avevano contraddistinto il precedente.

Ritorna quindi la scocca in alluminio, questa volta unibody. Ma veniamo alle specifiche tecniche complete dell’HTC One M8: schermo da 5 pollici IPS a risoluzione Full HD (1920 x 1080, 441 ppi), processore Qualcomm Snapdragon 801 quad-core da 2,3 GHz, 2 GB di RAM, 16 GB o 32 GB di memoria interna con possibilità di espanderla fino a 128 GB grazie alle schede microSD, fotocamera posteriore con tecnologia UltraPixel e sensore 1/3″ da 4 MP con doppio flash LED a due tonalità e registrazione video Full HD e fotocamera frontale da 5 MP. La batteria integrata ha una capacità di 2.600 mAh e non è removibile. Per quanto riguarda il sistema operativo, il One M8 integra ormai Android 4.4.2 KitKat e sarà aggiornato nelle prossime settimane alla versione 5.0 Lollipop.
Sulla superficie, HTC ha integrato la Sense 6.0, il cui gioiello è BlinkFeed, il feed di social network (Facebook e Twitter in primis) e delle principali notizie da selezioni siti e quotidiani.

Lanciato ad aprile, il prezzo dell’HTC One M8 si è drasticamente abbassato rispetto ai 729 euro a cui venne commercializzato in Italia. Online è possibile acquistarla alla ben più interessante cifra di 439 euro nella versione da 16 GB e in colore “gunmetal grey”.
485