http://news.tecnozoom.it/smartphone/da-apple-arriva-il-brevetto-iphone-che-schiaccia-la-concorrenza-post-27293.html

Se il brevetto depositato da Apple non verrà contestato nel merito della sua generalità dalle altre case, o nel caso il ricorso venisse rigettato, allora questo depositato da Apple e che si riferisce ad iPhone e nel caso all’iPad, potrebbe schiacciare definitivamente la concorrenza e portare a delle cause intentate da Apple verso gli altri produttori, vinte in partenza.
Il numero del brevetto è 7,966,578, ed è stato depositato da Apple nel lontano 2007, ma solo ora sembra sia stato approvato dagli uffici brevetti degli Stati Uniti. In pratica il brevetto recita “una soluzione creata per combinare un dispositivo multifunzione portatile con un display touchscreen, che permette la visualizzazione di una porzione di display, dei bordi della scocca e dello stesso touchscreen”. In pratica con questa affermazione Apple starebbe dando una mazzata ai rivali, anche perché in tanti riconoscono in questa descrizione non solo il primo iPhone, ma in generale tutti i dispositivi touchscreen come gli smartphone (bisognerà vedere cosa succederà ora, visto che potrebbe cambiare le carte in tavola).
Il problema di questo brevetto è che è troppo ampio, troppo generalista e quindi corre il rischio di abbracciare non solo il terminale creato da Apple ma praticamente tutti i terminali. Un brevetto di questa portata, potrebbe essere utilizzato come arma nei confronti dei concorrenti, oppure come mezzo per limitarli (ed una eventuale causa Apple contro le altre aziende, con un brevetto simile, che ricordiamo al momento è solo valido negli Stati Uniti, darebbe quasi sicuramente ragione a Cupertino). L’unica scelta possibile al momento è quella del ricorso, che nel caso non venisse accettato, potrebbe mettere le serie basi su un rallentamento del mondo mobile.
[Aggiornamento 24/06_2001 ore 15:45]
In rete cominciano ad apparire le prime interpretazioni del brevetto, come il caso del sito thisismynext.com che mostra quale sia la valenza del brevetto e per cosa poi verrà applicato. Aspettami ulteriori ragguagli e notizie che possano far tirare un sospiro di sollievo agli appassionati di smartphone ed affini.
386