
Ancora Skype non era approdato ufficialmente sul tablet Apple, ma ecco che ora arriva l’annuncio ufficiale: finalmente gli utenti Apple potranno scaricare anche su iPad lì applicazione VoIP più famosa al mondo, che permette di effettuare videochiamate fra Skype e Skype, oppure utilizzare le tariffe convenienti VoIP per effettuare chiamate, videochiamate o inviare sms in tutto il mondo, sia su rete fissa che su rete mobile.
Skype presenta diverse e importanti caratteristiche dedicate. É possibile effettuare videochiamate in qualità video VGA (640×480) a una velocità di 15 frame per secondo. Skype per iPad consente inoltre di collegarsi in videochiamata con più contatti Skype, essendo compatibile con una serie di altre applicazioni Skype, tra cui Skype per iPhone, Skype per Mac, Skype per Windows PC, Skype per Android, Skype on HDTV e molti altri ancora. Skype visualizza i contatti sotto forma di grandi avatar ordinati in una griglia. Gli utenti possono anche individuare e riprendere più facilmente le conversazioni e le chiamate recenti tramite la finestra della cronologia aggiornata.
Skype consente di effettuare e ricevere chiamate voce Skype-to-Skype, di avviare chat e mandare SMS, ma anche di telefonare a numeri fissi e cellulari approfittando delle tariffe Skype. Skype per iPad è disponibile su iPad aggiornati con l’ultima versione del firmware iOS. Su iPad 2 è disponibile anche la videochiamata bidirezionale. Gli utenti della prima versione di iPad possono ricevere video solo nel corso delle chiamate tra utenti Skype, ma è comunque possibile effettuare chiamate voce Skype e chattare con utenti che utilizzano Skype su altri dispositivi.
Neil Stevens, Vice President e General Manager for product and marketing dichiara che “Molti utenti ci hanno espresso il desiderio di poter effettuare videochiamate Skype su un numero maggiore di dispositivi e siamo contenti di essere riusciti a soddisfarli grazie a questa nuova applicazione. Skype per iPad offre agli utenti Skype il meglio in termini di videochiamate: la visualizzazione su uno schermo grande tipica dei PC e la maneggevolezza e la comodità di un cellulare. Abbiamo sfruttato l’ampio schermo dell’iPad e ottimizzato l’esperienza degli utenti rendendo più semplice la navigazione grazie a un’interfaccia intuitiva”.
377