L’Asus Padfone 2 ha fatto il suo grande esordio in un evento congiunto a Taipei e, sorprendentemente, anche a Milano. Il nostro Paese è stato quindi scelto per il lancio della seconda versione del tablet con smartphone incluso, che promette di confermarsi tra le scelte di alta fascia dell’intero segmento. Anche perchè il prezzo proposto è decisamente impegnativo, per cui Asus ha fatto di tutto pur di poter consegnare al pubblico un apparecchio decisamente performante.
Le caratteristiche del nuovo Asus Padfone 2 promettono di essere molto interessanti. Innanzitutto notiamo con piacere che il design stesso dell’apparecchio ha fatto un balzo in avanti notevole rispetto alla prima generazione. Il tablet ora non presenta più quello sportellino molto “vintage”, ma un alloggiamento tipo dock decisamente più pratico e piacevole alla vista. Inoltre lo stesso smartphone si presenta ora con un case decisamente più “stiloso” e alla moda.
Parliamo ora delle caratteristiche tecniche dello smartphone, che ovviamente vista la natura del sistema è anche il cuore del tablet. In mano ci troveremo un telefono dotato di un ampio display da 4,7 pollici con tecnologia Super IPS+, in grado di raggiungere una risoluzione di 720p e sistema IGZO di Sharp. Curiosamente il sistema operativo sarà ancora Android 4.0 Ice Cream Sandwich, ma la casa madre ha già confermato che entro breve arriverà l’immancabile update alla versione 4.1 Jelly Bean. Il processore che avrà il compito di muovere tutto il sistema è un Qualcomm APQ8064 su architettura quad core e con frequenza di clock da 1.5 GHz, assistito da ben 2 GB di memoria RAM.
Davvero notevole la fotocamera integrata: questa sarà in grado di arrivare ad una risoluzione massima di ben 13 Megapixel e grazie alle lenti f/2.4 e al sensore retroilluminato BSI di Sony potrà consentire lo scatto di fotografie di altissima qualità . Discreta anche la videocamera frontale, che arriverà ad una risoluzione da 1.2 Megapixel. Ovviamente tanta qualità si troverà anche nei risultati di videorecording, che potranno fornire risultati in Full HD 1080p a 30 fps oppure in HD 720p a 60 fps. Garantito il supporto alle reti 4G LTE e alla connettività NFC, mentre la memoria di archiviazione si presenterà nei tagli “classici” da 32 e 64 GB (forse arriverà anche una versione da 16 GB, per ora non confermata). Nessuno slot per le schede microSD, ma nel prezzo di vendita sarà compreso un account su Asus WebStorage con 50 GB di spazio cloud. Concludiamo parlando della parte tablet, che si presenterà con un ampio schermo da 10,1 pollici di tipo IPS e con una batteria supplementare di 5.000 mAh.
I prezzi del nuovo Asus Padfone 2, come detto, saranno variegati. Il top di gamma sarà la versione da 64 GB con inclusa la PadFone 2 Station, che sarà prezzata a 899 €. La versione da 32 GB, senza PadFone 2 Station (per la quale occorrerà sborsare un centinaio di euro extra), potrà invece essere acquistata al prezzo più conveniente di 599 €. Entrambe avranno incluso l’account cloud da 50 GB.
Guarda le foto e leggi l'articolo