http://news.tecnozoom.it/privacy-e-sicurezza/pwn2own-google-chrome-e-internet-explorer-violati-dagli-hacker-post-30907.html

Per sperimentare la sicurezza dei propri software, non c’è nulla di meglio che metterli alla prova davanti ad un deciso attacco hacker. Ovviamente è meglio evitare di aspettare che qualche vero malintenzionato cerchi di rubare i nostri dati personali, per cui al CanSecWest, evento dedicato alla sicurezza informatica, si sta tenendo la sfida Pwn2Own. Davanti alle abili mani dei programmatori, sono caduti prima Google Chrome e poi Internet Explorer.
Nulla di grave, ovviamente. Anzi, l’obiettivo di Pwn2Own è proprio quello di trovare tutte le eventuali falle di un programma e permette così alle software house di rimediare prima possibile alle mancanze del browser. Non a caso Google è riuscita ad aggiornare il suo browser, seguendo le indicazioni della sfida, dopo appena 24 ore dalla sfida che ha visto protagonista il programma della Grande G. Adesso anche Internet Explorer è caduto, davanti ai colpi del gruppo di hacker francese Vupen. Il sistema operativo in utilizzo su cui era installato Explorer era Windows 7 con Service Pack 1, considerato da Microsoft il suo programma più sicuro in assoluto. Come spesso accade, però, c’è sempre da migliorare.
Il messaggio lanciato dalla sfida Pwn2Own è abbastanza chiaro. Il browser rimane ancora il punto più debole dei sistemi operativi installati sui nostri computer.
Principalmente perché sono le porte principali con cui i nostri PC si affacciano verso l’esterno e vice versa. Il browser perfetto probabilmente non esisterà mai, ma c’è sempre spazio per migliorare. Vedremo se anche Microsoft sarà rapida com’è stata Google a riparare le nuove falle scoperte all’interno di Internet Explorer.
303