http://news.tecnozoom.it/portatili-e-pc/nuovo-macbook-air-ssd-2-usb-ma-processore-identico-post-20203.html

Alcuni rumor interessanti della rete fanno capire che Apple stia per lanciare sul mercato una revisione del nuovo MacBook Air. Dalle indiscrezioni però sembra che la revisione non sia “completa” in quanto si vocifera che il processore rimarrà il medesimo, mentre la dotazione hardware si arricchirà di due porte USB, un disco SSD integrato sulla piastra madre ed una diagonale da 11,6 pollici.
Se le notizie fossero confermate, avremo a che fare con un MacBook Air dal costo contenuto (rispetto almeno alla precedente versione), ma che non aggiunge nulla di nuovo per quanto riguarda la dotazione tecnica. Infatti se si escluda la presenza di una porta USB in più (che porterebbe il totale a 2 porte USB), un disco (o memoria) SSD integrato sulla scheda madre (che porterebbe meno rumore, meno riscaldamento, meno peso, più spazio da dedicare ad altre componentistiche, ma l’impossibilità di sostituirlo nel caso in cui si decida di voler passare ad uno più performante oppure si debba portare in assistenza il computer), un lettore di schede SD (che servirebbe appunto per poter “espandere la capienza” del MacBook Air) e la batteria più potente rispetto alla precedente versione, nulla potrebbe cambiare per quanto riguarda la potenza vera e propria del prodotto.
Infatti, potrebbe succedere che il processore (Intel Core 2 Duo 1,86 GHz o 2,13 GHz) e la scheda video (Nvidia GeForce 9400) rimangano i medesimi della precedente release, con buona pace per gli utenti che chiedevano a gran voce un i3 e di conseguenza una grafica integrata Intel (rinunciando così però ad Nvidia). Un altro cambiamento di rilievo (che porterebbe vantaggi sia per quanto riguarda il prezzo ed il peso del prodotto) è la dimensione del MacBook Air che passa a 11,6 pollici. Staremo a vedere se tutto questo verrà confermato, oppure ci saranno sorprese (almeno gli appassionati Apple ci sperano) a breve.
346