http://news.tecnozoom.it/portatili-e-pc/ipad-2-500-mila-tablet-in-3-giorni-ma-spunta-un-bug-o-difetto-al-display-post-24951.html
Sono bastati 3 giorni di commercializzazione per iPad 2 e già solo in territorio statunitense gli esemplari di Tablet Apple venduti hanno raggiunto quota 500.000. Se questo dato viene paragonato con la prima versione del tablet, scopriamo che iPad 1 ha venduto “solo” 300.000 esemplari, in pratica stracciato. Non è però tutto rose e fiori, visto che si espande a macchia d’olio la notizia di un bug o difetto che affliggerebbe il display del nuovo iPad 2.
Potrebbe essere una brutta gatta da pelare, se come sembra la notizia del difetto al display dell’iPad 2 fosse confermato in vasta scala. Per prima cosa il problema potrebbe minare la distribuzione nelle altre parti del mondo compresa l’Italia, seconda ci potrebbe essere un rientro di massa dei tablet difettosi, sempre che non sia un problema che non riguarda pochi esemplari, allora ci potrebbe essere un ritiro degli esemplari nei depositi o un ritardo nella distribuzione (per il momento le mie sono delle illazioni con nessuna prova concreta, un possibile futuro nel caso le voci fossero confermate).
Ma quale sarebbe questo bug che affligge alcuni (su internet cominciano a fioccarne parecchi, basta cercare su Youtube iPad 2 bleeding, oppure andare a vedere gli utenti del sito macrumors.com) display del tablet? Basta guardare il video proposto da Engadget: in pratica se si mette la luminosità al massimo del display, con delle scene video o immagini scure, allora dei piccoli fasci di luce si staccano dalla cornice e vanno ad invadere lo schermo. Sembrerebbe che alcuni fan Apple (ma questo non è ancora confermato) stiano giustificando e difendendo a spada tratta il nuovo device dicendo che basta non tenere la luminosità al 100% per non avere il problema. Questa giustificazione però, ricorda molto da vicino il problema dell’antenna dell’ iPhone 4 e la soluzione data che era quella di utilizzare il bumper in silicone.
[fonte: engadget]
351