http://news.tecnozoom.it/portatili-e-pc/apple-ipad-prime-impressioni-post-16605.html
Con l’uscita dell’Apple iPad sembra di rivedere un film già visto con l’iPhone. Acclamato da molti per le sue caratteristiche “uniche”, e criticato da molti altri per i suoi limiti. Comunque sia iPad continua a far parlare di sé come fece e come fa tutt’ora l’iPhone.
iPad quanto ha venduto? 300mila pezzi nel primo giorno che è più di quanto fece iPhone al suo esordio nel 2007, ma meno di quanto ha fatto, lo scorso anno, iPhone 3GS: parliamo solo del modello WiFi e solo del mercato USA.
Abbiamo avuto la fortuna di avere tra le mani il modello wi-fi da 16gb per un paio di giorni.
iPad ha come primo limite ha la mancanza del mulitasking per le applicazioni di terze parti ma fortunatamente la presentazione di iPhone OS 4 ha risolto la questione, anche se per iPad bisognerà aspettare l’autunno per il nuovo sistema operativo.
iPad non supporta Flash e non dovrebbe essere una novità visto gli ultimi contenziosi tra Apple e Adobe.
Un altro limite riguarda la gestione dei file. E’ indispensabile passare da iTunes per sincronizzare i file delle singole applicazioni e quindi iPad diventa complementare ad un pc e non un sostituto di questo. Su iPad, se apriamo con Pages un file ricevuto per esempio in Mail dobbiamo portarlo verso la cosiddetta area di File Sharing per avere la possibilità di scaricarlo poi sul computer.
iPad offre un’esperienza di navigazione su internet davvero unica, la batteria e’ sorprendente e arriva quasi alle 10 ore, l’accelerometro è potente e reattivo.
Uscendo dall’ambito software, se parliamo di hardware la prima cosa che ci colpisce è la mancanza di porte USB o slot per SD. Il sistema di iPad non è fatto per supportare queste periferiche: quelle che si possono collegare sfruttano la connettività bluetooth (come la tastiera), il WiFi (stampanti di rete) altrimenti bisogna essere provvisti di un router portatile wi-fi (con sim card).
iPad non pesa poco: i suoi 680 gr si fanno sentire se lo si sorregge con una mano e con l’altra si digita sul display o si cerca di leggere un libro. 680 gr che diventeranno 730 con il modello 3g.
La qualità dei materiali in alluminio satinato e l’assemblaggio e’ di livelli altissimi, il display con risoluzione 1024×768 pixel da 9.7 pollici LED permette un’esperienza multimediale unica.
In questo momento ci sono pochi strumenti in giro che possono dare un’esperienza multimediale di questo tipo.
Una statistica di Gene Munster mette in luce un dato significativo: il 78 per cento di chi ha comprato iPad non aveva in programma di comprare netbook, kindle, o altro. Questo vuol dire che Apple ha creato nuovamente una nicchia nella quale tutti cercheranno di entrare… quindi l’iPad non è un iPod, un iPhone, un notebook o un tablet… è l’iPad.
527