http://news.tecnozoom.it/nokia/nokia-n95-change-log-firmware-v200015-post-2416.html

Finalmente il Change Log del firmware v20.0.015 con l’elenco di tutte le modifiche e bug fix.
Nuove Funzioni:
- Aggiornamento dell’applicazione Mappe (Nokia Maps 1.0)
- GetNGI (Giochi)
- Music shop
- OTA WMDRM (Windows Media Digital Rights Management)
- Active standby search
- Video Suonerie
- ODP (On Demand Paging)
- DVFS (Dynamic Voltage and Frequency Scaling)
- Versione aggiornata dell’applicazione switch
Cambiamenti e miglioramenti dalla precedente versione software:
- Stabilità generale migliorata
- Corretti svariati errori nella localizzazione
- Aggiornata la guida di svariate applicazioni
- Il linguaggio di dafault ora viene letto correttamente dalla SIM
- I tasti del volume ora funzionano in tutte le situazioni
- WLAN wizard si può connettere ora alle WLAN sicure
- Ora si può editare correttamente un access point anche se ne sono stati creati tanti
- Non si presentano più doppie icone dopo l’installazione di un singolo applet java
- L’aspetto di uno stream ora è corretto anche se il server QTSS non fornisce un tag Framesize nell’SDP
- Ora la pressione dei tasti viene rilevata correttamente
- La connessione wireless non cade più in presenza di una WLAN affollata
- Migliorata la interoperatività UPnP
Errori corretti nel Browser:
- Le liste dropdown non si aprivano se era definita una dimensione
- Le immagini di grandi dimensioni non venivano visulizzate correttamente dopo uno scroll
- Migliorata la gestione della memoria di FlashLite
- Non si poteva accedere alla rubrica della SIM se il inguaggio del dispositvo era settato su Cinese
- Non si potevano aggingere caratteri cinesi negl imput box del browser
- Il player RealOne mostrava nomi non validi per alcuni video scaricati dal web
- I link RSS non funzionavano se l’articolo era stato scaricato dal web
- Migliorata la gestione delle pagine di grosse dimensioni
Errori corretti nel Media Player:
- Lo streaming non continuava dopo lunghe pause
- Alcuni file m4a mandavano la galleria in crash
- L’Album Art non era mostrata per i file WMA se l’immagine era superiore a 64Kb
Errori corretti nella Galleria:
- L’editor di immagini si chiudeva cercando di editare e spedire un’immagine per la seconda volta
- Non si poteva uploadare un’immagine a un servizio di online share se c’erano molte immagini memorizzate nel dispositivo
- Il visualizzatore di immagini andava in crash aprendo un Jpeg corrotto
- La creazione di thumbnail per file di grandi dimensioni è stata velocizzata
Errori corretti nella Messaggistica:
- Non si potevano inserire caratteri non ASCII nel nome della email
- L’opzione ‘supporto codifica ridotta’ nei messaggi di testo non funzionava come previsto
- Il salvataggio degli MMS in bozze non veniva effetuato se si usciva dall’applicazione con il tasto ‘fine’
- Il client IM consentiva alias vuoti
Errori corretti nel VoIP
- Il dispositivo si resettava se si usciva dalla copertura WLAN durante una chiamata VoIP
- Non ci si poteva registrare a un server VoIP con segnale WLAN basso
- Il sistema VoIP non si ri-registrava in automatico dopo la perdita del segnale WLAN
- La connessione automatica al server SIP cadeva spesso se si avviava il dispositovo in modalità Offline
- La connessione VoIP non poteva essere effetuata con profili multipli dello stesso gruppo
Errori corretti nella Camera:
- La registrazione di video con la fotocamera frontale bloccava il dispositivo
Errori corretti nella Telefonia:
- Il dispositivo si resettava se si riceveva una chiamata vocale durante una chiamata video
- Non era possibile fare una chiamata dopo una richiesta di balance
Errori corretti nello Streaming:
- Il limite massimo della banda per UMTS e WLAN è aumentato dai 999kb
752
Condividi questo articolo con i tuoi amici di Facebook