http://news.tecnozoom.it/nokia/gli-operatori-telefonici-mobile-mondiali-contro-skype-post-7903.html

Come avevo ipotizzando qualche giorno fa, l’avvento di Skype su iPhone prima, BlackBerry e Nokia dopo avrebbe portato dei cambiamenti epocali nelle comunicazioni mobile e il malcontento dei carrier telefonici mondiali.
Skype nel corso degli anni è diventato uno degli operatori telefonici fissi più importante al mondo (a livello internazionale ha una quota di mercato pari all’8%), ma da quando ha stipulato contratti con Apple, Nokia, RIM e sicuramente altri a seguire, l’intento appunto di andare a conquistare fette maggiori comprese il comparto mobile è stato subito evidente. Infatti, dopo aver capito le sue intenzioni, gli operatori mobile di mezzo mondo hanno cominciato a sollevare gli scudi, contro l’idea di essere spodestati dal loro trono, a vantaggio di una società che permetterebbe da Skype a Skype di comunicare gratis (o di farlo verso altre utenze a costi veramente competitivi).
Ad esempio l’operatore tedesco T-Mobile ha chiesto ad Apple di non distribuire il programma sulle proprie macchine, richiesta che però ha fatto sollevare un coro di proteste non solo da Skype ma anche da aziende impegnate in internet come Google, Microsoft, Intel e tanti altri. Quindi l’operatore tedesco è riuscito ad ottenere che il supporto sia solo ed esclusivamente utilizzando le reti Wi-Fi e non la rete UMTS (contando però come è distribuita la rete senza fili all’estero, non hanno da stare allegri lo stesso). La notizia invece e che con Nokia non ci saranno limiti, infatti quando arriverà anche sui terminali dell’operatore finlandese si potranno usare tutti i protocolli che si vuole (e li ci saranno tariffe ad hoc per permettere le comunicazioni attraverso internet). Gli operatori si stanno preparando alla battaglia, ad esempio impedendo di utilizzare le tariffe internet per usarle con Skype oppure fornendo servizi molto cari per poterlo usare comodamente.
357
Condividi questo articolo con i tuoi amici di Facebook