http://news.tecnozoom.it/navigatori-satellitari-gps/tomtom-xl-iq-routes-schermo-da-4-3-pollici-e-mappe-complete-post-8031.html
TomTom sta spingendo sul pedale dell’acceleratore, proponendo prodotti quasi a scadenza fissa; ora è il turno di TomTom XL IQ Routes: un navigatore satellitare con un schermo abbastanza spazioso e la tecnologia IQ Routes.
Il navigatore satellitare TomTom XL IQ Routes fa parte della nuova serie di navigatori satellitari che monta la nuova tecnologia IQ Routes che permette un calcolo dei percorsi molto più accurati rispetto a prima, grazie al fatto che tiene conto delle velocità medie. Naturalmente non dobbiamo scordare il comodo e spazioso display da 4,3 pollici, ed il design rinnovato di questa nuova serie.
Corinne Vigreux, Managing Director di TomTom ha dichiarato che “I nuovi TomTom ONE rafforzano decisamente la nostra offerta di prodotti di media categoria, grazie alla combinazione tra navigazione di prima classe e prezzi competitivi. La funzione IQ Routes permette agli automobilisti di imboccare quelle strade che normalmente conosce solo chi guida abitualmente in quella zona. Riduce lo stress di guidare su strade sconosciute senza conoscere l’ora di arrivo e riesce a dare l’indicazione di un percorso migliore in oltre il 35% dei casi. Inoltre, la Guida Avanzata per le Corsie permette di avere una maggiore tranquillità e sicurezza quando ci si trova su strade complesse”.
Ecco le caratteristiche nel dettaglio:
Interfaccia grafica migliorata;
Supporto EasyPortTM nero, che si ripiega per far stare gli apparecchi in qualsiasi borsa o tasca;
Copertura delle mappe migliorata, che include una versione regionale con le mappe dell’Italia e un modello europeo con mappe Tele Atlas di 42 nazioni;
Ricevitore di traffico RDS-TMC opzionale, per avere accesso alle informazioni sul traffico più aggiornate;
Tecnologia Map ShareTM, che permette agli utenti di fare correzioni alle mappe istantaneamente sul proprio apparecchio e condividerle con gli altri;
TomTom HOME, l’applicazione gratuita per aggiornare costantemente il navigatore. Le nuove mappe, le mappe degli autovelox o gli aggiornamenti del software possono essere scaricati e gli utenti possono personalizzare il proprio apparecchio installando e condividendo nuovi contenuti come voci e icone delle automobili;
Menu “Aiuto!” e ampie caratteristiche di sicurezza per ricevere supporto in caso di difficoltà , che permette l’accesso diretto ai servizi di emergenza e all’assistenza stradale.
510
Condividi questo articolo con i tuoi amici di Facebook