Il navigatore satellitare è di sicuro una delle comodità a cui è difficile rinunciare. Poter viaggiare in massima sicurezza, senza il rischio di perdersi è importante, ma occorre ricordarsi di aggiornare le mappe del proprio navigatore. La viabilità è infatti in costante aggiornamento con nuovi sensi unici, nuovi limiti di velocità , ma soprattutto con nuove strade. Ecco come aggiornare il proprio navigatore in maniera facile e veloce.
L’aggiornamento della mappa di Garmin
Tenere aggiornate le mappe su un navigatore satellitare Garmin è piuttosto facile, infatti è la stessa società a garantire un aggiornamento gratuito per i 4 anni successivi all’acquisto. Per scaricare le mappe occorre andare alla pagina https://my.garmin.com/mygarmin/marketing/register.htm, ovvero la pagina di update del firmware, e registrarsi. Una volta completato il processo di registrazione, il sito vi chiederà alcuni passaggi per verificare di che tipo di navigatori si tratti, per poi condurre alla pagina di download delle mappe, per le quali è necessario avere una scheda SD di almeno 4Gb.
Come aggiornare il TomTom
Anche TomTom dispone di un servizio di aggiornamento mappe semplice e intuitivo, che consente di avere sempre la mappa aggiornata con le ultime variazioni stradali. Il servizio però è a pagamento e per farlo occorre collegarsi al servizio Map Update Service selezionare il proprio dispositivo e installare l’applicazione che vi guiderà nell’aggiornamento legale delle mappe.
Nel caso in cui vi siano dei problemi, è possibile rivolgersi all’assistenza di TomTom, disponibile nelle più grandi città italiane come Roma e Milano .
Aggiornare il navigatore Mio
L’aggiornamento delle mappe di Mio è gratuito per sempre, ma con un limite di quattro aggiornamenti all’anno. Questa formula si chiama “Lifetime Map Updates”, e consente di essere sempre aggiornato su ogni modifica stradale. Per ottenere gli aggiornamenti occorre registrare il proprio navigatore sul sito mio.com/promozioni entro trenta giorni e inserire il primo codice di attivazione che appare direttamente sullo schermo. Gli aggiornamenti successivi avverranno dopo l’alert di Mio tramite email.