
Sony Xperia Z5 è lo smartphone con la migliore fotocamera in commercio, parola degli esperti di DxOMark (la massima autorità del settore) che hanno stabilito quanto il nuovo arrivato della società nipponica possa scattare ad altissima qualità in un tempo molto rapido e in qualsiasi condizione. Merito del sensore proprietario e di un processore prestante. Andiamo a scoprire tutte le informazioni su questo terminale nelle prossime pagine.
Acquista Sony Xperia Z5 su Amazon

SCHEDA TECNICA UFFICIALE
Il nuovo Sony Xperia Z5 misura 146 x 72 x 7.3 mm per un peso di 154 grammi, monta una scocca certificata IP68 (dust-proof e water-resistant per 30 minuti a 1.5 metri di profondità ), schermo IPS LCD capacitivo touchscreen a 16 milioni di colori a risoluzione 1920×1080 pixel e 428ppi di densità , tecnologia Triluminos e X-Reality, sistema operativo Android 5.1.1 Lollipop in aggiornamento a 6.0 Marshmallow, processore Qualcomm MSM8994 Snapdragon 810 (Quad-core 1.5 GHz Cortex-A53 e Quad-core 2 GHz Cortex-A57) con GPU Adreno 430, 3GB di Ram e 32GB di memoria espandibile via microSD, eccellente fotocamera da 23 megapixel sul retro e da 5.1 megapixel sul fronte, Wi-Fi, Bluetooth, GPS, NFC, Radio FM e batteria da 2900mAh.
I RUMORS
Per dimenticare lo Snapdragon 810 e l’Xperia Z3+, negativamente influenzato dal processore top di gamma di Qualcomm, Sony sta preparando Xperia Z5. Si parla dell’adozione del SoC Snapdragon 820, che potrebbe tornare a essere un quad-core. Inoltre, la fotocamera userebbe un sensore più avanzato, l’IMX 230 proprietario usato anche da Stonex One, insieme a una “mega” batteria da 4.500 mAh. Inclusi anche 4GB di RAM e un lettore d’impronte.
IL PROBLEMA Z4
Dopo il mezzo disastro del Xperia Z3+/Z4 (com’è conosciuto in Giappone) a causa delle prestazioni deludenti dello Snapdragon 810, parzialmente corrette con un recente aggiornamento che in realtà non fa che diminuire la frequenze di calcolo per evitare il surriscaldamento, l’azienda nipponica passa oltre e sta preparando il futuro Xperia Z5, insieme alle varianti Z5 Compact e Z5 Ultra, secondo le indiscrezioni riportate da Technodify.

HARDWARE
Stando a queste informazioni, Xperia Z5 sarà tra i primi top di gamma a sfruttare lo Snapdragon 820. Non è ancora chiaro quale sarà la struttura e la frequenza di calcolo di questo System-on-Chip: potrebbe tornare a essere un quad-core come Snapdragon 801 e 805 e sfruttare l’architettura proprietaria Kryo di Qualcomm. Al suo fianco, i ben informati mettono 4GB di RAM e un sensore IMX 230 (lo stesso adottato da Stonex One) per la fotocamera posteriore. Questo sensore offre una risoluzione di 21 megapixel, modalità HDR e registrazione video a risoluzione 4K (o 2160p se preferite). Inoltre, la scheda tecnica del Xperia Z5 dovrebbe includere anche un sensore biometrico per il riconoscimento delle impronte digitali, il cui supporto è stato esteso con Android M, la futura versione del sistema operativo che sarà disponibile da questo autunno.
LA BATTERIA
La batteria interna potrebbe avere una capacità di molto superiore a quello dell Z3+: si parla di un’unità da 4.500 mAh. Il che suggerirebbe un aumento dello schermo: è praticamente impossibile che con la scocca dello Z3+ e uno schermo da 5,2 pollici, Sony possa integrare una batteria così grande, fermo restando che la validità di tali informazioni non può essere confermata. Infine, Xperia Z5 potrebbe includere una porta USB-C e lo stesso design OmniBalance del predecessore. La commercializzazione potrebbe essere avviata in Giappone a settembre, il che potrebbe indicare una presentazione alla vigilia oppure durante l’IFA 2015.