http://news.tecnozoom.it/mobile/archos-e-i-tablet-e-laptop-per-gli-studenti-post-35929.html

Archos ha annunciato la propria gamma di dispositivi pensati per gli studenti di scuole medie e superiori. Per scalzare gli iPad come strumento per l’istruzione, la società francese ha comunicato che proporrà alle scuole quattro dispositivi: due tablet Windows 8.1 o Android, un laptop Chrome OS e un notebook Windows 8.1. Da 200 euro a 300 euro IVA esclusa i prezzi di vendita annunciati. La disponibilità è prevista da marzo.
Archos ha annunciato una serie di dispositivi pensati per le scuole. Nello specifico, l’azienda francese partecipa al programma “Grand Digital for Schools”, che prevede l’adozione, entro la fine dell’anno in corso, di tablet o portatili per gli studenti delle scuole medie e delle superiori al fine di garantire un’istruzione multimediale migliore. Con questo scopo, la società ha presentato il proprio catalogo, composto da: due tablet Android o Windows 8.1 Pro a 9″ e 10,1″; un laptop da 11″ con Chrome OS; un laptop da 14″ con Windows 8.1 a bordo. Archos tiene a precisare che questi dispositivi possono essere “personalizzabili su richiesta”.

Veniamo più nel dettaglio la scheda tecnica di tablet e laptop. Tutti e quattro sono basati su un processore Intel quad-core da 1,8 GHz (non è specificato quale, possibile un Atom). I due tablet e il laptop Chrome OS condividono anche 2 GB di RAM e 64 GB di memoria interna flash; il portatile Windows 8.1, invece, integra 4 GB di RAM e 250 GB di memoria. La fotocamera è VGA. La batteria garantita per ogni dispositivo è di “più di 8 ore”, un’autonomia adatta alla giornata scolastica. I tablet, inoltre, hanno una tastiera removibile. I prezzi: 200 euro IVA esclusa per il tablet da 9″; 250 euro IVA esclusa per il tablet da 10,1″ e il laptop Chrome OS; 300 euro IVA esclusa per il laptop Windows 8.1. I dispositivi sono più resistenti della media per “sopravvivere” ai possibili danni dell’ambiente scolastico.
Inclusi anche 2 anni di garanzia.

Un’offerta variegata, che Archos ha personalizzato con il suo software. All’interno, si troverà l’app Kiosk, che include le “migliori applicazioni relative all’istruzione disponibili sul Play Store” nei suoi due tablet se si sceglie la configurazione con Android. Gli educatori, inoltre, potranno gestire da remoto sia i tablet che i notebook tramite le impostazioni per gli amministratori di sistema. Nei dispositivi è integrato anche un servizio cloud dove l’insegnate può precaricare i link dei contenuti che saranno utili alla lezione.
466