WWDC 2012: OS X Mountain Lion, caratteristiche del nuovo sistema operativo Mac [FOTO]
http://news.tecnozoom.it/mac/wwdc-2012-os-x-mountain-lion-caratteristiche-del-nuovo-sistema-operativo-mac-foto-post-31677.html
Continua il WWDC 2012 e la seconda notizia riguarda, come previsto, il nuovo sistema operativo per tutti i computer Mac: OS X Mountain Lion. Il nuovo sistema sarà disponibile a partire da luglio e promette di regalare ai suoi utenti ben 200 novità . Non tutte saranno particolarmente eclatanti, ma tutte insieme promettono di rendere la nostra esperienza sui computer della Mela ancora più piacevole.
Mountain Lion non sarà forse rivoluzionario come promette di essere iOS 6, il sistema operativo per iPhone e iPad lanciato sempre al WWDC 2012, ma sembrerebbe comunque offrire numerose chicche davvero intriganti. Moltissime di queste, tra l’altro, sono state implementate proprio prendendo ispirazione da iOS: parliamo ad esempio di iMessage, che consentirà di scambiarsi messaggi tra dispositivi Apple senza pagare nulla, se non la connessione Web. Ciò significa che si potrà inviare un messaggio da un Mac ad un iPhone e così via. Arriveranno anche Note e Promemoria, che in fondo funzioneranno esattamente come su iPhone. Molto probabilmente si sincronizzeranno con iCloud, permettendoci di avere una sorta di agenda sempre pronta all’uso.
Anche iCloud sarà sempre più integrato con OS X, al punto da consentire un facilissimo drag&drop per lo spazio Web a disposizione, ma un’altra caratteristica che ci ha colpito è senza dubbio il Centro Notifiche. Esattamente come su iOS, le app native per Mac e quelle sviluppate da terzi potranno inviare messaggi al centro notifiche, che così dovrebbe sostituire definitivamente Growl con qualcosa di più raffinato e sofisticato.
Sarà implementata anche la funzione di dettatura vocale (non fatevi ingannare dall’icona, non è Siri) e l’unione con i vari social network, come Twitter e Flickr (manca Facebook, che però arriverà in un futuro aggiornamento), sarà ancora più profonda e radicata nelle sue varie funzioni.
Novità importanti anche per Safari, che ora potrà godere di una nuova modalità di visualizzazione delle schede e di passaggio tra esse basato anche sui pinch del trackpad (per chi l’avrà in dotazione sul proprio Mac). Aggiunta anche un’interessante funzione chiamata Power Nap, che sarà disponibile solo su MacBook Air di seconda generazione e sul nuovo MacBook Pro con Retina Display. Questa funzione dovrebbe permettere al computer di continuare a lavorare silenziosamente anche in modalità standby, così da risparmiare energia e, allo stesso tempo, permettere di continuare lavori magari lunghi e gravosi. Confermata anche l’integrazione con Game Center, il portale per i videogiochi sviluppato dalla Mela.
OS X Mountain Lion sarà disponibile a partire dal prossimo luglio sul Mac App Store al prezzo di 19,99 $ (prezzo italiano da annunciare, ma probabilmente si rimarrà intorno ai 20 €). Richiede Lion o Snow Leopard (OS X v10.6.8 o successiva), 2GB di memoria e 8GB di spazio disponibile, ma sul sito ufficiale di Apple sarà comunque disponibile un elenco completo dei requisiti minimi, che noi consigliamo caldamente di consultare prima dell’acquisto.
Foto: Engadget & The Verge
509