http://news.tecnozoom.it/internet-e-reti/wi-fi-libero-maroni-promette-in-italia-si-post-20465.html

Ancora un colpo di scena per quanto riguarda la storia del Wi-Fi Libero, infatti il Ministro Maroni, durante il “Question Time” del 27 Ottobre 2010, ha ammesso che grazie alla legge Pisanu c’è stato un controllo più serrato sulla rete e quindi sono state sventate delle possibili minacce per la sicurezza nazionale sul fronte del terrorismo internazionale. Ma con le nuove tecnologie, ora è possibile rivedere la norma e quindi rendere più veloce l’iter burocratico dei gestori per dare il Wi-Fi libero e per quanto riguarda gli utenti che vorrebbero usufruirne.
Forse ci siamo, la settimana prossima, il Ministro Maroni, ha dichiarato che presenterà al consiglio dei Ministri una proposta per mettere da parte l’articolo 7 presentato da Pisanu, sul controllo e la gestione del Wi-Fi e far in modo che questi diventi libero. Grazie all’evoluzione tecnologica non vi è più bisogno di norme restrittive per avere un controllo più serrato sui contenuti e sulla tipologia di navigazione da parte degli utenti, e quindi sarà possibile venire incontro a tutti quei gestori che lamentano problemi burocratici per quanto riguarda la gestione di una rete Wi-Fi libera e per gli utenti un utilizzo veloce e non farraginoso come avviene per esempio adesso.
Vedremo ora quale saranno le modifiche proposte dal Ministro Maroni e se queste verranno accolte positivamente da tutti, ma soprattutto se potranno cambiare una situazione che se rendesse veramente il Wi-Fi libero, potrebbe dare una svolta ad esempio al digital divide e quindi molte parti dell’Italia avrebbero una connessione a “banda larga”.
297