http://news.tecnozoom.it/internet-e-reti/recorded-future-il-motore-di-ricerca-che-prevede-il-futuro-post-21811.html

Nato dalla collaborazione ed i finanziamenti tra l’altro di Cia e Google, Recorded Future si presenta come un motore di ricerca del tutto particolare: a differenza di quello che accade generalmente, tramite un sofisticato sistema di incroci tra notizie ed venti passati e presenti, riesce a predire cosa succederà nel futuro. Naturalmente parliamo sempre di un progetto che ancora ha molto da dire, ma che sicuramente, visto anche alcuni degli investitori, farà di questa start-up che lo progetta, un interessante modello da seguire.
Oramai siamo abituati a vedere di tutto, dai classici motori di ricerca per contenuti tradizionali, passando per motori di ricerca per contenuti specifici, fino a prodotti che capiscono i gusti degli utenti ed addirittura ci suggeriscono quello che è meglio per noi. Ma con questo Recorded Future, sembra che la tecnologia abbia fatto dei veri e propri passi da gigante, fino a proporre una soluzione che non si discosta da quello che abbiamo visto nei film e nei libri di fantascienza in questi ultimi anni. Ecco che arriva la possibilità di “vedere” nel futuro studiando e leggendo quello che è successo nel passato (la storia è ciclica) e quello che sta accadendo nel presente (tramite previsioni o azioni di gruppi di persone o persone singole, importanti e non).
Il problema è che per poter predire il futuro, dovrà per forza “ficcare il naso” nel presente, nelle azioni anche delle singole persone, il che vuol dire che ci ritroveremo ancora una volta un grande fratello che ci spia e che entra troppo prepotentemente nella nostra privacy.
292