http://news.tecnozoom.it/internet-e-reti/come-cancellarsi-da-facebook-post-9015.html

Nonostante il sito social network Facebook sia diventato un fenomeno di costume, e nuovi utenti continuino ad iscriversi quotidianamente, ci sono alcuni utilizzatori che desiderano cancellare il proprio account, ma è veramente possibile? Vediamo come fare…
PERCHE’ CANCELLARSI DA FACEBOOK
Delle volte esiste l’esigenza di cancellare definitivamente il proprio account Facebook, senza magari una apparente ragione, oppure le ragioni che ci spingono a farlo sono molteplici. Però non è questo il punto, il risultato che si vuole ottenere è quello di far sparire definitivamente ogni propria informazione dal sito (comprese immagini “taggate”, immagini inserite da noi, e tutto quello che ci riguarda). In tanti si sono posti il problema a causa della privacy o comunque di alcuni disguidi legati inizialmente a dei diritti accampati proprio dal social network che definiva fino a qualche tempo fa i nostri dati o tutto il materiale presente, orami di sua proprietà . Ristabilito il diritto ancora a possedere il nostro materiale, apprestiamoci ad eliminare definitivamente tutto ciò che ci riguarda.
PROCEDURA E CONSIDERAZIONI
La prima considerazione generale che dobbiamo fare è questa: siamo convinti di quello che vogliamo fare? “No problem” comunque, anche perché se sotto effetto di ipnosi dovessimo cancellare l’account, avremo sempre la possibilità di recuperarlo in qualsiasi momento (e questo è un problema visto che se dopo 3 mesi posso ancora riprendere tutto, allora qualche cosa non va proprio).
PRIMO: NASCONDERE I NOSTRI DATI SU FACEBOOK
Questo è il punto, non avendo la certezza che i nostri dati spariscano definitivamente nell’oblio, dovremo andare per sicurezza sulle “impostazioni sulla privacy” e da li blindare i nostri dati in modo che i nostri dati siano non visibili (ricordiamoci l’abilità di Google di indicizzare dati, nonostante questi siano da noi stati cancellati).
Ecco come fare in dettaglio:
- Dal menu account in alto a destra andiamo su impostazioni privacy

- Clicchiamo in basso nella pagina su Personalizza impostazioni

- Per ognuna delle voci, apriamo il menu di fianco e clicchiamo su “Personalizza”

- All’interno delle impostazioni di personalizzazione, clicchiamo su “Solo io”

- Ecco come deve apparire alla fine la pagina, con tutte le voci impostate su “Solo io” e con le due opzioni “includimi tra le persone che si trovano qui adesso” e “Possibilità di pubblicare elementi sulla mia bacheca da parte degli amici” disattivate

SECONDO: DISATTIVARE L’ACCOUNT
Una volta che abbiamo nasconsto i nostri dati, potremo andare su “impostazione account“, ancora “disattiva account“. La disattivazione dell’account di fatto già ci rende invisibili su facebook. Non possiamo essere trovati e i tag messi sulle foto non appariranno più. Però il nostro tutti i nostri dati rimangono su Facebook. Usiamo questa opzione se un giorno pensiamo di tornare su Facebook. Se invece vuoi cancellarti da Facebook completamente passa alla sezione successive e ignora questa.
Ecco come fare:
- Andiamo sul menu Impostazioni Account in altro a destra

- Clicchiamo sulla voce Disattiva Account

- Scegliamo una motivazione dall’elenco e poi diamo conferma di voler disattivare l’account

- Facebook fa il logout automaticamente e ci informa che l’account è stato disattivato

TERZO: CANCELLAZIONE DEFINITIVA DELL’ACCOUNT
Tuttavia fino a questo passo, tutti i nostri dati, foto, immagini, post in bacheca, tag, video e quant’altro sono ancora in possesso di facebook. Potrebbe bastare un nostro semplice login, anche distrattamente per abitudine, per riattivare tutto e quindi renderci di nuovo visibili e rintracciabili su facebook. Quindi se solo fate un login, tutto tornerà visibile come prima. Se volete sparire per sempre da Facebook è necessario quindi procedere con le operazioni ci porteranno ad eliminare “definitivamente” il nostro account Facebook, in maniera che non rimanga alcuna traccia e non riemerga nulla di noi nemmeno per errore.
Ecco come fare passo passo:
- Andiamo su Centro Assistenza nel menu account a destra

- Quindi clicchiamo sulla domanda frequente “Come faccio a cancellare il mio account in modo permanente?”

- All’interno della pagina di spiegazione, clicchiamo sul link “qui” come evidenziato nella figura. Se questo link non fosse disponibile o se non trovate la domanda nella pagina precedente, potete seguire questo link diretto che vi mettiamo a disposizione noi per cancellarsi definitivamente da facebook

- A questo punto ci viene chiesta conferma definitiva per l’eliminazione dell’account, dobbiamo cliccare su Invia

- Facebook ci chiede conferma della cancellazione chiedendoci di inserire la nostra password e se non avete convalidato l’account col cellulare, vi chiederà anche di inserire il captcha di controllo antispam. Quindi cliccate su ok

- A questo punto Facebook ci informa che l’account è stato disattivato, quindi fin da subito non è visibile, e che entro 14 giorni verrò rimosso del tutto.
Dovremmo anche ricevere un’email che ci dice la stessa cosa.

- A questo punto ci viene detta la data ultima in cui possiamo rientrare e riaprire il profilo.

- Se vogliamo essere ulteriormente sicuri, possiamo provare a rientrare su Facebook che ci avverte che l’eliminazione è in corso. Se volessimo ripensarci possiamo cliccare su Annulla Eliminazione e riavremmo indietro il nostro account. Altrimenti clicchiamo su Conferma Eliminazione.

Se avete ancora dei problemi con l’eliminazione dell’account Facebook, scriveteci qui sotto nei commenti e cercheremo di risolverli per voi.
1252
Condividi questo articolo con i tuoi amici di Facebook