http://news.tecnozoom.it/internet-e-reti/anche-sega-sotto-attacco-hacker-luzsec-offre-il-proprio-aiuto-post-27193.html

Dopo Sony, Nintendo ed altri colossi del web messi sotto attacco da un gruppo di hacker (o forse è giunto il momento di definirli cracker) anche Sega denuncia un’intrusione nel proprio servizio Sega Pass, con la sottrazione di 1,3 milioni di dati utente. Per fortuna al momento sembra non fossero presenti i dati delle carte di credito ma solo le credenziali di autenticazione al servizio.
Con molta probabilità questo verrà ricordato come l’anno terribile delle società che si occupano di servizi online, ma soprattutto un anno travagliato (e non è ancora finito) per quanto riguarda la sicurezza informatica. Tanti oramai i siti o i servizi caduti sotto i colpi di hacker e cracker, come per esempio Sony, Nintendo, Google e molti altri (compresi le pagine web dei siti governativi statunitensi più famosi). Ora è giunto il momento di Sega, che ha annunciato l’attacco da parte di anonimi, e la sottrazione di 1,3 milioni di dati utente (per fortuna tra questi sembra non siano presenti al momento, i dati delle carte di credito).
Naturalmente al momento nessuno ha rivendicato l’attacco, mentre il gruppo di Hacker LuzSec, attraverso la propria pagina Twitter, ha annunciato che vuole offrire il proprio aiuto all’azienda giapponese “Contattateci. Vogliano aiutarvi a distruggere gli hackers che vi hanno attaccato. Amiamo Dreamcast” (non si capisce se l’aiuto è sincero, stima nei suoi confronti, come per Nintendo, oppure una presa in giro alla società giapponese).
[fonte: LuzSec]
301