http://news.tecnozoom.it/home-media/riscaldamento-pompa-di-calore-quanto-consuma-post-37293.html

Il riscaldamento a pompa di calore è una tecnologia conveniente ed ecologica per riscaldare la propria abitazione, riduce i consumi di energia e i costi delle bollette.
Le componenti di una pompa di calore che consumano energia elettrica sono:
- Il compressore, che comprime il fluido refrigerante aumentandone la temperatura;
- La pompa di circolazione, muove l’acqua nel sistema di distribuzione termica come il pavimento radiante o i termosifoni;
- Componenti elettronici di controllo: operano anche quando l’impianto è in stand-by.
La pompa di calore è in grado di riscaldare e rinfrescare gli ambienti in maniera sostenibile perché trasferisce calore da una sorgente naturale, dunque estrae energia gratuitamente da fonti rinnovabili come aria, acqua e terreno. Ciò significa che permette di ridurre le emissioni di CO2.
L’efficienza di un riscaldamento pompa di calore consiste nel suo funzionamento: la pompa trasferisce il calore dell’aria esterna nell’acqua dell’impianto per il riscaldamento e la produzione di acqua calda sanitaria. Attraverso questo processo il generatore rende all’impianto più energia di quella che consuma per il suo funzionamento.
Consumo pompa di calore per riscaldamento
Il parametro che individua l’efficienza della pompa di calore è il COP, ovvero il coefficiente di prestazione della pompa di calore, che può essere determinato dal rapporto tra la potenza termica prodotta e la potenza elettrica assorbita.
Produrre energia termica utilizzando una fonte rinnovabile assicura un notevole risparmio sul consumo di energia e riduce i costi sulle bollette. Per ridurre notevolmente il consumo di una pompa di calore per riscaldamento Ariston, si consiglia di abbinare la pompa di calore ad un impianto fotovoltaico, perché produce l’energia elettrica necessaria per il funzionamento di entrambi i meccanismi.
L’abbinamento con altri impianti di riscaldamento ecosostenibili, oltre a ridurre notevolmente i consumi, permette di ottenere incentivi ed ecobonus.
Un esempio di incentivo, valido anche nel 2021, riguarda l’energia elettrica: le famiglie possono richiedere la tariffa energetica D1 che permette di usufruire di una tariffa di consumi a costo fisso per tutto l’anno, senza variazioni o costi aggiuntivi.
Per capire quanto consuma una pompa di calore aria acqua dal punto di vista della potenza assorbita, dobbiamo suddividere le due funzioni principali: il consumo durante il riscaldamento dell’ambiente e il consumo ottenuto quando produce acqua calda ad uso sanitario.
Generalmente, questa tipologia di impianto può consumare dai 600 ai 1000W per riscaldare gli ambienti a bassa temperatura. Quando si produce acqua per uso sanitario la potenza aumenta e si aggira intorno ai 1000 e 1400 W.
Elementi da considerare per riscaldamento pompa di calore
Il consumo di una pompa di calore dipende da alcuni parametri, come:
- Il livello di efficienza della macchina;
- L’impianto interno;
- La tipologia di isolamento dell’edificio: com’è realizzato l’edificio? ha un cappotto esterno o ha solo mattoni?
- Impostazioni di temperatura interne: la temperatura impostata nella casa comporta un impatto significativo sui consumi, per questo motivo conviene impostare una temperatura costante per tutto il giorno.
- Rigidità della stagione invernale.
594