http://news.tecnozoom.it/hardware/nvidia-tegra-4-processore-mobile-piu-veloce-al-mondo-al-ces-2013-post-33895.html

Il CES 2013 partirà domani, ma il primo botto è stato già sparato: Nvidia Tegra 4 è il più potente processore (CPU) mobile mai presentato con una architettura quad core (Cortex A15) e una GPU a ben 72 core per performance grafiche senza precedenti. La nuova generazione del cuore/cervello di smartphone e tablet prossimi venturi sarà inoltre compatibile con la connettività LTE 4G ultraveloce, richiederà poca energia e ottimizzerà al meglio i consumi andando ad agire direttamente sulla batteria. Qui sopra una foto dalla presentazione ufficiale avvenuta qualche ora fa in Nevada, dopo il salto tutte le novità e le informazioni sul nuovo fondamentale componente.
La giornata preliminare del Consumer Electronics Show (CES) 2013 di Las Vegas inizia alla grande con la doppia presentazione di Nvidia che da un lato ufficializza la console Nvidia Shield e dall’altro il processore Tegra 4. Come da nome segue Tegra 3 mantenendo la stessa base formata dai quattro core del Cortex A15 oltre che del quinto a bassa potenza per il risparmio energetico. In più, però, alza in modo netto e deciso le prestazioni lato grafico. D’altra parte sarà montato successivamente su dispositivi mobile come smartphone, console e tablet e dunque dovrà soddisfare la grandissima richiesta di potenza in multimedialità e svago più che di produttività .
Stessa configurazione di Tegra 3, dunque, ma performance superiori. La parte grafica (GPU) si affida a ben 72 core, un numero mai visto finora che prometterà sfracelli in ambito videoludico. La costruzione è avvenuta con un processo produttivo a 28 nanometri contro i 40 nanometri di Tegra 3. Uno dei punti più importanti sui quali Nvidia ha battuto è il consumo energetico che sarà drasticamente ridotto così da venire incontro alle richieste degli utenti che si lamentano del proprio dispositivo che arriva zoppicando (oppure molte volte non ci arriva proprio) a fine giornata.
Nvidia Tegra 4 supporterà nativamente la compatibilità con le reti ultraveloci 4G LTE per navigare al massimo. Anche la parte fotografica e video godrà di questo nuovo componente che velocizzerà notevolmente l’elaborazione dell’immagine fino a 10 volte rispetto al passato.
Ad esempio, si otterrà una foto HDR anche a raffica e con flash LED attivato, cosa finora impossibile. Ultima, ma non per importanza, la compatibilità con l’ultra-definizione 4k HD. Quale sarà il primo smartphone con Nvidia Tegra 4 a bordo? Magari proprio Samsung Galaxy S4?
461