http://news.tecnozoom.it/google/nexus-5x-con-lettore-d-impronte-e-fotocamera-migliorata-post-36495.html

Nexus 5X è il nuovo smartphone della gamma Nexus prodotto da LG che si mette a disposizione con una scheda tecnica migliorata rispetto alla prima edizione, con una fotocamera più reattiva e ad alta qualità , processore hexa-core e il lettore di impronte digitali. In più, potrà sfruttare il nuovo sistema operativo Android 6.0 Marshmallow. Scopriamone di più.
Acquista LG Nexus 5X su Amazon

Le caratteristiche dovrebbero includono un display da 5.2″ a risoluzione 1080p di tipo LCD, un processore a 64-bit Qualcomm Snapdragon 808 hexa-core a 1.8 GHz con 2GB di Ram, connettività LTE Cat. 6 e memoria da 32/64 GB non espandibile, una fotocamera sul retro da 12.3 megapixel e frontale da 5 megapixel, batteria da 2700 mAh.
- Processore: Qualcomm® Snapdragon™ 808 da 1.8 GHz
- Sistema Operativo: Android 6.0 Marshmallow
- Display: 5.2 pollici Full HD IPS (1920 x 1080 / 423ppi)
- Memoria: 2GB LPDDR3 RAM / 16 o 32GB eMMC ROM
- Fotocamera: Posteriore fino a 12.3MP con apertura focale F2.0 – Frontale da 5MP con apertura focale F2.0
- Batteria: 2,700mAh (integrata)
- Dimensioni: 147 x 72.6 x 7.9mm – Peso: 136g
- Rete: LTE-A Cat 6
- Connettività : Wi-Fi 802.11 a, b, g, n, ac / Bluetooth 4.2 / NFC / USB Type-C
- Altro: Video 4K / Dual Flash / Auto-Focus Laser / Sensore di impronte digitali
Nexus 5 rimane lo smartphone di Google più apprezzato: potente, equilibrato e a tutt’oggi funzionale. Ciononostante, non è più disponibile dal Play Store, che includeva fino a poco tempo fa solo il Nexus 6 come smartphone. Capirete quindi lo stupore degli utenti quando al Google I/O, parlando di Android Marshmallow, gli sviluppatori nei video promozionali avevano tra le mani quella che sembrava una variante del LG Nexus 5 con lettore d’impronte digitali in colore rosso. Quasi a voler dire che anche Google preferisce il Nexus 5 al Nexus 6.

Da subito era circolata voce che negli uffici di Google stessero usando un nuovo Nexus 5. Specialmente gli sviluppatori usavano tutti un Nexus 5 e non la versione che abbiamo conosciuto sul mercato, ma una dotata di lettore d’impronte digitali, sensore che con Android Marshmallow è supportato a livello nativo.

La nuova versione, infatti, permetterà di usare un lettore d’impronte in ogni app o per gli acquisti anziché solamente per lo sblocco del terminale come avviene in smartphone come Galaxy S6 e S6 edge oppure HTC One M9+.
In genere vengono usati i dispositivi più recenti o quelli che più devono essere spinti a livello commerciale: Microsoft ha usato il Nokia Lumia 1520 in ogni suo video legato a Windows 10 Mobile, ma anche in questo caso parliamo di uno smartphone non più disponibile dal sito del produttore. Strani casi.
580