http://news.tecnozoom.it/google/google-voice-arriva-anche-in-italia-gmail-lancia-la-sfida-a-skype-post-27931.html

L’annuncio del lancio di Google Voice era stato dato tanto tempo fa (più o meno circa due anni fa), ma fino ad adesso il servizio era disponibile esclusivamente per gli abitanti degli Stati Uniti. Ora però le cose sono cambiate in quanto Google ha annunciato il lancio di Google Voice in tutto il mondo (o quasi), compresa l’Italia, con tariffe veramente interessanti. Il servizio è al momento disponibile direttamente dal web, accedendo al proprio account Gmail. Insomma, Mountain View lancia ora la sfida al rivale Skype (ma dietro ci sta Microsoft), per il dominio sul VoIP.
La prima affermazione che sorge spontanea è “più concorrenza abbiamo meglio è”, per noi poveri utenti che generalmente usiamo chiamare numeri fissi o mobile direttamente dal nostro smartphone (ora abbiamo una scusa in più però per attaccare cuffie e microfono al PC per effettuare chiamate). Google Voice ha le stesse funzioni (ma al momento qui da noi non le stesse funzionalità ) di Skype, ovvero usare il VoIP per poter chiamare gli altri utenti, sia che usino un telefono fisso o un cellulare, usando il computer (o in generale la connessione dati). Al momento è possibile effettuare solo chiamate (servizi come per esempio sms ed altri, arrivano più tardi), però direttamente dal nostro account Gmail (quindi tra una chat e l’altra potremo effettuare una chiamata di lavoro, oppure chiamare i nostri amici ecc).
Come detto, le tariffe sono interessanti, e se per quanto riguarda la chiamata verso i numeri fissi vedono un vantaggio da parte di Skype (2,2 centesimi, contro i 2,4 centesimi di Google voice), altra storia invece per quanto riguarda le chiamate mobile, infatti Skype costa 28,8 centesimi, mentre Google Voice solo 13,2 centesimi, che diventano 16,8 centesimi nel caso si chiami l’operatore Tre.
318