http://news.tecnozoom.it/google/google-nexus-7-32-gb-di-asus-disponibile-in-italia-da-249-euro-foto-post-33441.html
Il nuovo Google Nexus 7 di Asus è ora disponibile in Italia anche nella sua versione con memoria da 32 GB e, soprattutto, con il modulo per la connettività cellulare 3G. Lo ha annunciato oggi la casa taiwanese, che ha confermato come la versione solo Wi-Fi sia già in arrivo nei negozi, mentre quella con incluso il modulo per avere Internet sempre a portata di mano arriverà nelle prossime settimane. Si completa così anche nel nostro Paese l’offerta del piccolo tablet realizzato in collaborazione con Google e, ovviamente, equipaggiato con le ultime versioni del sistema operativo Android (per il momento dovrebbe avere solo la versione 4.1 Jelly Bean, ma l’aggiornamento al nuovo e più sicuro 4.2 non dovrebbe tardare). Grazie al suo prezzo concorrenziale, che prevede 249 € per la versione Wi-Fi e 299 € per quella con il modulo 3G, il Nexus 7 si presenta come un’alternativa più che valida ai grandi tablet del settore.
La maggior diffusione del Nexus 7 di Asus e Google, ovviamente, è stata influenzata e spinta dall’arrivo dell’iPad mini, che ha aggiunti un nuovo pericoloso concorrente nel campo dei tablet di dimensioni compatte. Questo piccolo gioiellino, però, è da sempre un giocatore molto temibile in questa partita, dato che è in gradi restituire una struttura hardware di pregio a dei prezzi decisamente interessanti, che anche nella versione top di gamma finiscono per essere più convenienti persino del nuovo prodotto della Mela di Cupertino. Ripassiamo quindi la scheda tecnica di questo apparecchio: lo schermo, come detto, ha una diagonale da 7 pollici netti e si tratta di un IPS con risoluzione WXGA, ovvero da 1280×800 pixel ad alta definizione, retroilluminato e con protezione antigraffio Corning Fit. A questo si aggiunge la tecnologia multitouch a 10 punto di contatto, una luminosità da 400 nits e l’utilizzo dell’innovativa tecnologia Asus TruVivid. Insomma, già solamente dal pannello frontale si capisce che non si tratta di un avversario con cui scherzare.
Anche il resto della scheda tecnica, però, non è da meno. Il processore è un quad core di alto livello come il Nvidia Tegra 3 con architettura 4-PLUS-1, coadiuvato nel suo lavoro da una memoria RAM da 1 GB, perfettamente negli standard del mercato di riferimento. L’unica nota stonata di questo tablet è la mancanza totale della fotocamera sul lato posteriore, che Asus ha presumibilmente voluto eliminare sia per contenere i costi, sia per l’evidente poca utilità di un simile congegno come sostituto di una fotocamera digitale (uno smartphone va ancora bene, ma un tablet…). È comunque presente una fotocamera frontale da 1,2 Megapixel per l’utilizzo con programmi VoIP come Skype.
Notevole la batteria, che grazie ai suoi 4.325 mAh garantisce una durata decisamente alta.
Da segnalare l’iniziativa di Asus dedicata a tutti coloro che hanno acquistato la versione da 16 GB fino allo scorso 31 ottobre. Per questi clienti è possibile, registrando il proprio numero seriale sul sito ufficiale italiano della casa, ottenere un buono da 30 € per gli acquisti sull’Asus Shop online. Si tratta di una sorta di “scusa ufficiale”, in quanto il Nexus 7 da 16 GB fino ad oggi è stato in vendita in Italia sempre a 249 €, ovvero lo stesso prezzo richiesto oggi per il 32 GB.
Come detto, il nuovo Asus Nexus 7 da 32 GB sarà disponibile nei negozi a partire dai prossimi giorni al prezzo di 249 €. La versione con la connettività cellulare 3G, invece, dovrebbe comunque arrivare nel giro di breve tempo ad un prezzo consigliato di 299 €.
588