http://news.tecnozoom.it/fotocamere-digitali/scegliere-la-migliore-fotocamera-reflex-classifica-dei-modelli-post-37257.html

Se amate la fotografia e se state cercando di perfezionare la vostra tecnica e di trovare una soluzione che davvero si adatti alle vostre esigenze, allora forse potreste considerare di trovare una ottima fotocamera e sicuramente una buona scelta è la fotocamera Reflex.
La fotocamera Reflex è nota in tutto il mondo, anche ai non esperti, perché si tratta di un tipo di fotocamera che permette di avere una gamma elevata di prodotti di qualità superiore, perfetti sia per i principianti che per i professionisti in altri modelli.
Insomma, se state cercando la macchina fotografica perfetta per le vostre esigenze, non c’è dubbio: una fotocamera Reflex è quello che fa per voi. Tuttavia scegliere il modello adatto non è facile perché ci sono davvero tantissimi modelli in circolazione che possono fare per voi e per le vostre esigenze.
Una fotocamera Reflex è di certo una scelta abbastanza economica se si vuole avere una macchina con obiettivi intercambiabili, per la massima personalizzazione. Ma quali sono gli elementi da considerare nella scelta? Quali sono i modelli migliori di reflex attualmente sul mercato, per principianti, medi ed esperti?
Ecco la nostra recensione breve dei modelli di fotocamere Reflex che secondo noi offrono di più sul mercato.
Le migliori fotocamere Reflex: ecco quali sono
Abbiamo selezionato alcune delle migliori fotocamere in questione, sia nella versione per principianti con costi più bassi, sia nella versione più professionale. Ecco quindi la scaletta delle migliori reflex, da quelle con ottimo rapporto qualità prezzo a quelle più costose e più professionali.
- Nikon D3500. Di certo un’ottima scelta per chi è alle prime armi, il prezzo va dai 350 ai 450 euro circa, e quindi si tratta di una fotocamera Reflex connotata da un eccellente rapporto qualità prezzo. UN modello competitivo che permette di fotografare in modo creativo, originale, unico, insomma vostro.
- Canon EOS 90D. Un modello che riesce a stare anche sotto i mille euro e garantisce un’alta professionalità . Il primo della categoria che è dotato di un sensore da 32,5 MP su formato APS C. Dotata di registrazione di video 4K, alla massima qualità , grande autonomia (rispetto al modello precedente ed alle mirrorless), protezione da acqua e polvere.
- Cercate una fotocamera Reflex di qualità , compatta, economica e con tante sorprese per voi? Allora potete optare per l’ottima reflex Canon Eos M10 (qui la recensione completa) un modello che è davvero in grado di sorprendere, una compatta di altissima qualità che costa meno della Nikon e ci sta anche in tasca, leggera, ideale per gli scatti on the go e per chi cerca un prodotto dal design pulito, leggero, tascabile.
- Una entry level che però offre grandi prestazioni: la Nikon D5600, con un costo che sta anche sotto i 500 euro, è un modello adatto sia ai principianti che vogliono osare, che a chi è più esperto. Dotata di alta qualità di immagine, buona interfaccia, sensore 24,2 MP e sistema AF a 39 punti, è un modello che combina accessibilità e qualità .
- Saliamo ad un livello più professionale con la Canon EOS 5D Mark IV che di certo è uno dei modelli più completi che si abbiano mai visto, in grado di renderla una delle must have per fotografi professionisti. Con le sue prestazioni assolutamente eccellenti, un avanzato sistema AF, e anche con un costo che sfora i 2mila euro, è di certo un modello ideale per chi lavora nel settore. Se siete dei professionisti e cercate una macchina in grado di fare la differenza, questa è sicuramente la soluzione perfetta per voi e per le vostre esigenze.
659