http://news.tecnozoom.it/fotocamere-digitali/sanyo-xacti-vpc-pd1-full-hd-in-videorecensione-post-21327.html
Abbiamo avuto la possibilità di provare con mano e di video recensire la nuova videocamera con funzionalità di fotocamera Sanyo Xacti vpc-pd1. Un prodotto dalle qualità interessanti, che pecca forse per quanto riguarda i materiali costruttivi ed il design, ma vista la qualità fotografica e di ripresa e naturalmente il prezzo molto competitivo, non può che essere considerata in modo positivo come acquisto magari per Natale 2010.
Ecco i numeri di questa fotocamera con funzionalità da videoripresa: compatta nelle dimensioni (63x22x110 mm), molto leggera (anche se i materiali non sono eccezionali, delle plastiche abbastanza resistenti ma non eccezionali) dal peso veramente contenuto (122 grammi con batteria ed eventuale scheda di memoria inserita). Sanyo Xacti vpc-pd1 si appresta ad essere un ottimo compagno di viaggio, per chi ha necessità di durata (batteria ricaricabile anche via USB ed estraibile da 700 mAh che permette di scattare fino a 165 foto circa e girare video per circa 65 minuti, più o meno 2 settimane di utilizzo non intensivo ma costante). Naturalmente per fare fronte alla mole di lavoro a cui potrebbe essere sottoposta, vi è la possibilità di espandere il prodotto come memorie SD fino ad un massimo di 32 gigabyte.
Nel caso invece la si voglia collegare ad una fonte esterna (grazie al fatto che il dispositivo può girare video in formato Full HD a 30 FPS), è disponibile una porta mini HDMI a cui collegare i dispositivi esterni di nuova generazione. Ottima la scelta di adottare per la porta USB di una linguetta che permette di farla scorrere verso l’esterno e che fa in modo che questa una volta finito scompaia all’interno senza rovinare il design o sporgere in alcun modo. Da notare che a questa Sanyo Xacti vpc-pd1 non manca proprio nulla, visto che è presente la possibilità di utilizzare un treppiede per foto più stabili e professionali. Per il resto abbiamo un sensore CMOS da 10.7 megapixel, messa a fuoco automatica, scelta della scena automatica, autoscatto, sensibilità iso da 50 a 400, stabilizzatore per immagini e video ed un utilizzo che può andare da 0 a 40 gradi, con una umidità da 30% fino al 90%.
443