http://news.tecnozoom.it/fotocamere-digitali/samsung-wb750-recensione-della-travelzoom-da-12-5-mp-post-29821.html
Samsung WB750 è una della ultimissime fotocamere compatte di Samsung, la cui scheda tecnica preannuncia grandi potenzialità , difatti possiamo contare su foto luminose grazie a un sensore CMOS BSI da 12,5 MP, e un dettaglio avanzato delle inquadrature con la funzionalità Intelli-Zoom 24x.
Noi di Tecnozoom abbiamo ricevuto la fotocamera in redazione a abbiamo chiesto alla fotografa Teresa Nicole Erra di provarla per noi, quello che segue è quanto ci ha raccontato.
Tra le ultime travel-zoom lanciate sul mercato, la Samsung WB750 nasce per competere con la serie TZ di Panasonic, ma dopo averla testata abbiamo qualche dubbio sulla sfida. Sicuramente la casa SudCoreana affronta e supera molti dei problemi della Samsung WB700 grazie all’adozione del sensore CMOS e la diminuzione dei megapixel da 14 a 12.5, ma ne affronta di altri.
Rimaniamo subito affascinati dalla lente 24-432 stabilizzata otticamente, davvero pregevole e vantaggiosa, oltre che dallo zoom 18x che la differenzia notevolmente dalle rivali. Sbalorditiva anche per il design ultra sottile e la leggerezza, permette di registrare video in Full HD a 30 frame per secondo apprezzabili.
La macchina scatta foto mentre si registrano video, capacità davvero invidiabile data la portatilità , e di comporre il tutto in rapidi slideshow e video creativi grazie alla funzione Creative Movie Maker.
Versatile anche l’accostamento dell’utilizzo manuale, accompagnato anche dalla possibilità di switchare dalla priorità otturatore a quella diaframmi, all’utilizzo ‘creativo’ e se vogliamo più ludico, con l’impiego di Smart Filter 3.0 (tipo Cartoonize e Acquarello) e la modalità Magic Frame (scattare una foto al proprio micio inserendola in un cartellone alla fermata di un tram troviamo che sia divertente ma non essenziale).
Sebbene dotata del sistema Intelligent Frame Tracking, notiamo ritardo nelle riprese video alla massima focale: davvero un peccato data la alta definizione, ma problema abbastanza comune nelle macchine per questa fascia.
Se la Samsung WB750 aspira ad essere la macchina di backup di fotografi professionisti estremi, per certi versi potrebbe riuscirvi, ma la mancanza del formato RAW crea sicuramente del risentimento nel’ ambita fascia di utenza.
Ci piace: E’ maneggevole e leggera, ottimo il rapporto qualità -prezzo e la lente grandangolosa Kreuznach ci ha solleticatii. Lo zoom 18x affascinante per la estrema portatilità .
Non ci piace: per un utenza più ‘esigente’ la mancanza del formato RAW, e alle volte della rumorosità anche a medio basse ISO.
448