http://news.tecnozoom.it/fotocamere-digitali/samsung-wb250f-recensione-della-fotocamera-touch-foto-post-35087.html
Samsung WB250F è una fotocamera digitale compatta che offre componenti davvero molto interessanti e anche non comuni nella categoria. Si parla infatti di uno zoom ottico da ben 18x, un sensore da 14 megapixel CMOS retroilluminato, la registrazione in Full HD e soprattutto sia uno schermo touchscreen grazie al quale controllare praticamente qualsiasi parametro, sia il modulo Wi-Fi che consente di condividere e scambiare file in modo estremamente confortevole, senza dimenticare la possibilità di utilizzare la macchina fotografica digitale controllandola dallo smartphone. Addentriamoci nella nostra recensione con focus su estetica e confezione d’acquisto, scheda e caratteristiche tecniche e pro e contro.
Samsung WB250F estetica e confezione d’acquisto

Il design di Samsung WB250F è gradevole e lineare, sul lato frontale troviamo l’obiettivo con il pacco lenti 4.0-72.0 mm f:2-5.8 24mm, il LED rosso di servizio e il bordo per una presa ergonomica e sicura anche con una mano sola. Davvero confortevole l’uso con una singola mano, il dispositivo è bilanciato e i pulsanti sono facilmente gestibili con le dita di una singola mano appunto. Il lato superiore accoglie la ghiera di selezione delle modalità : automatico, programma, priorità apertura, otturatore o manuale, scatto smart e speciali, impostazioni e la pagina del Wi-Fi; a fianco ecco il pulsante per il flash che esce e si sposta verso l’esterno per un’illuminazione corretta e non “dannosa” per le qualità delle foto. C’è il pulsante on/off, microfono e il pulsante Direct Link. Lato sinistro con l’ingresso microUSB e alloggiamento per laccetto da polso. Lato destro liscio. Lato inferiore con vano batteria e scheda SD e ingresso cavalletto. Lato posteriore con pulsante per la registrazione video, comodo poggia polpastrello che migliora il grip, LED di notifica, pulsante menu, indietro, galleria e cestino e pulsantiera con ok, display, flash, modalità scatto e macro. All’interno della confezione d’acquisto di WB250F troviamo la fotocamera, la batteria removibile, il laccetto da polso, i manuali e la garanzia cartacei, il cavo USB-microUSB e l’adattatore per la presa di corrente.
Samsung WB250F scheda tecnica e caratteristiche

Quali sono le caratteristiche della scheda tecnica di Samsung WB250F? C’è un sensore 1/2.33” (Approx. 7.67mm) BSI CMOS da 14.2 megapixel effettivi, lenti proprietarie 18x Zoom Lens f = 4.0 ~ 72mm (35mm film equivalent : 24 ~ 432mm), 3.2 ~ 5.8 con Optical Image Stabilisation, schermo TFT LCD (C-Type Touch) da 75mm (3″) risoluzione 460.000, TTL Auto Focus (Centre AF, Multi AF, Tracking AF, Face Detection AF, Touch AF), Manual Focus, velocità dell’otturatore 1/8 ~ 1/2000 sec., controllo completo dell’esposizione con compensazione ±2EV (1/3EV), sensibilità ISO Auto, 100, 200, 400, 800, 1600, 3200, flash integrato, video registrazione in Full HD 1920 x 1080 pixel a 30fps, 1280 x 720 (30fps), 640 x 480 (30fps), 320 x 240 (30fps). La memoria interna è da 9.5MB espandibile fino a un massimo di 64GB via SDXC. La fotocamera salva in formato JPEG (DCF), EXIF 2.21 le foto e MP4 i video AVC / H.264, Audio : AAC. C’è l’interfaccia USB 2.0 in output, le dimensioni sono di 106.05 x 61.65 x 21.65 (32.6) mm per 184 grammi di peso.
Samsung WB250F scheda tecnica e caratteristiche

Sono disponibili diverse modalità di scatto per tutte le esigenze da chi non vuole troppi pensieri (automatico e programma) a chi vuole un controllo più profondo e pieno (le varie priorità e lo scatto manuale) così come anche gli scatti intelligenti e quelli più artistici. E fin qui nessuna particolarità , ma basta girare la ghiera su Wi-Fi per aprire un mondo precluso alla maggioranza delle fotocamere. Collegandosi senza fili, può condividere all’istante gli scatti via email oppure on the cloud così da scambiare (SNS & Cloud) e salvare (Auto Backup) le foto e i video agevolmente. Può comunicare con lo smartphone via app gratuita MobileLink e può essere controllata da remoto con Remote Viewfinder. Completano il quadro le funzioni proprietarie come AllShare Play e AutoShare e il Wi-Fi Direct.
Samsung WB250F pro e contro

PRO
- Qualità foto e video sia in automatico sia in manuale
- Modalità di scatto artistiche e intelligenti
- Ergonomica, leggera e confortevole nel posizionamento dei pulsanti. Perfetta con una mano sola
- La batteria si ricarica via microUSB anche con il caricabatteria dello smartphone o collegandola al PC: comodissimo in viaggio. E ha una ottima autonomia
- Controllo via touchscreen
- Wi-Fi comodissimo sia per condividere sia per salvare
- Zoom piuttosto esteso
CONTRO
- Video non eccezionali né audio pulitissimo
- Un po’ troppo rumore a livelli ISO bassi
- Autofocus ogni tanto lento e poco preciso
Uscita a un prezzo superiore, oggi si può trovare a un costo anche di 150 euro che sono più che buoni in rapporto alla qualità offerta.
935