http://news.tecnozoom.it/fotocamere-digitali/samsung-nx1000-nx210-e-nx20-le-mirrorless-con-il-wifi-post-31273.html
Samsung ha deciso di rinnovare la sua gamma di macchine fotografiche mirrorless NX1000, NX210 e NX20, vale a dire quelle prive di specchio con ottica intercambiabile. Saranno disponibili tre modelli diversi, adattabili ad ogni esigenza personale e professionale, tutti di alta gamma e, soprattutto, dotati di connessione alle reti WiFi per caricare al volo i propri scatti sul Web.
Ormai le fotocamere dotate di connessione WiFi sono sempre di più. Grazie alla sempre maggior diffusione delle reti gratuite pubbliche (che all’estero, ricordiamolo, sono usufruibili senza passare dalla trafila burocratica che c’è in Italia), la casa coreana ha ben pensato che macchine di alta gamma come quelle della serie NX. Tutte queste macchine sono dotate di un sensore ad alta qualità e precisione e la connessione ad Internet è semplicemente la ciliegina sulla torta di questo interessante prodotto.
Partiamo parlando della “entry level” (anche se visto il prezzo è più un modo di dire che un dato di fatto), cioè la Samsung NX1000. Questa, esattamente come le altre due sorelle della serie, è dotata del nuovo sensore APS-C, in grado di garantire una sensibilità massima di ben 20 Megapixel, che oltre a garantire foto di altissima qualità , può anche registrare video in Full HD a 1080p. Tutte le macchine della serie possono contare su questo sensore. Il WiFi integrato permette alla macchina di connettersi ai servizi di cloud ideati dalla stessa Samsung oppure ad altri fornitori come Microsoft Skydrive. La NX1000 si presenta con un flash esterno al corpo macchina, che le dona un aspetto molto professionale. È priva di mirino, per cui le foto dovranno essere scattate utilizzando solamente lo schermo LCD posteriore con diagonale da 3 pollici.
Compreso anche il kit ottico 20-50mm OIS i-Function, che porterà il prezzo della NX100 intorno ai 700 €.
La NX210 è la fotocamera “media” della serie ed è direttamente derivata dalla NX200, di cui è una naturale evoluzione. Questa costerà sensibilmente di più rispetto alla precedente, arrivando intorno ai 900 €, giustificati dalla presenza di un display di tipo AMOLED, molto simile a quello montato sui telefoni smartphone, e dal kit ottico 18-55mm OIS i-Function. Se, però, volete il meglio del meglio, allora dovrete rivolgervi alla NX20: diversamente dalla NX1000 e dalla NX210, che presentavano un flash esterno al corpo, questo modello è dotato di un flash pop-up e può godere anche del mirino ottico, molto apprezzato dai fotografi che non si sono ancora abituati alla presenza del solo schermo LCD. Il display da 3 pollici sarà comunque presente e in questo particolare modello sarà persino rotabile e realizzato con tecnologia OLED per il risparmio energetico. Anche questa macchina verrà fornita con l’ottica 18-55mm III OIS i-Function, ma il prezzo comporterà un impegno decisamente di alto livello: parliamo di quasi 1.100 €.
L’uscita di queste fotocamere, il cui prezzo comunque va ancora confermato, è prevista tra i mesi di maggio e giugno.
517