http://news.tecnozoom.it/fotocamere-digitali/samsung-galaxy-s4-zoom-test-e-pro-contro-video-post-34531.html
Ecco la nostra video recensione di Samsung Galaxy S4 Zoom ossia il nuovo smartphone con sistema operativo Android e soprattutto con super fotocamera da 16 megapixel e zoom ottico da 10x che la rende un vero e proprio dispositivo ibrido. Da un lato è cellulare, dall’altro è fotocamera digitale, per una natura duale che farà piacere a chi vuole performance fotografiche notevoli e la comodità di un telefono intelligente. Ma è veramente così? Scopriamolo insieme, qui sopra il nostro video di recensione, dopo il salto tutte le foto e i focus su confezione d’acquisto e design, scheda tecnica e caratteristiche, funzionalità e gli immancabili pro e contro.
Samsung Galaxy S4 Zoom: confezione acquisto e design

La confezione d’acquisto in materiale riciclato di Samsung Galaxy S4 Zoom include il cellulare, la batteria che è rimovibile, un panno pulisci schermo, cuffie con auricolari in-ear e cappucci sostitutivi, cavo USB-microUSB, adattatore per presa di corrente e manualistica cartacea. Il design offre un’ottima ergonomia in presa fotografica, ma pecca di un difetto: se lo si poggia su un piano, ad esempio per scattare una foto, la fotocamera punterà verso il basso rendendo inutile la foto, un piccolo errore di progettazione a nostro avviso. Il fronte accoglie l’obbiettivo, flash, luce autofocus e pacco lenti con ghiera per regolare lo zoom. Il retro lo schermo da 4.3 pollici con pulsante fisico, altoparlante ricevitore, sensori e fotocamera anteriore. Sui vari lati ci sono pulsante on/off standby, bilanciere, pulsante otturatore, cappuccio proteggi ingresso cavalletto, ingresso microUSB e vano batteria con slot microSIM.
Samsung Galaxy S4 Zoom: caratteristiche tecniche
La scheda tecnica di Samsung Galaxy S4 Zoom è davvero completa visto che prende un display touchscreen di tipo qHD Super AMOLED con una diagonale da 4.25 pollici di grande qualità visto che arriva anche fino a 16 milioni di colori, il sistema operativo è Android 4.2.2 Jelly Bean con interfaccia personalizzata ed è mosso da un processore dual-core da 1.5GHz con 1.5GB di memoria RAM, troviamo anche una GPU Mali-400, memoria da 8GB (di cui 5GB liberi) espandibile via microSD, Wi-Fi a/b/g/n dual band con funzionalità Wi-Fi hotspot, Bluetooth 4.0+HS, tecnologia MHL, GPS con A-GPS e GLONASS, jack audio da 3.5mm, lettore multimediale con radio FM e supporto DivX/XviD, funzione USB-on-the-go e vari sensori come accelerometro, sensore di prossimità , giroscopio e smart screen. La batteria al litio è da 2,330mAh. Riassumiamo l’elenco delle caratteristiche:
- Sistema operativo Android 4.2.2 Jelly Bean
- Schermo touchscreen qHD Super AMOLED da 4.25 pollici e 16 milioni di colori
- Processore dual-core da 1.5GHz con 1.5GB di memoria RAM
- GPU Mali-400
- Memoria da 8GB espandibile via microSD
- Wi-Fi a/b/g/n dual band, Bluetooth 4.0+HS, tecnologia MHL, GPS con A-GPS e GLONASS
- Lettore multimediale con radio FM e supporto DivX/XviD
- Batteria al litio è da 2,330mAh
- Sensori: accelerometro, sensore di prossimità , giroscopio e smart screen
- Fotocamera 16 megapixel con auto-focus, zoom ottico 10x
- Dimensioni 125.5 x 63.5 x 15.4 mm per 208 grammi di peso
Samsung Galaxy S4 Zoom: la fotocamera

Samsung Galaxy S4 Zoom è la fotocamera digitale con sistema operativo Android che svela la propria uscita a breve, il prezzo di 389-499 euro e tutte le caratteristiche tecniche della scheda.
Si tratta del secondo modello della Galaxy Camera che progredisce evolvendosi sia a livello tecnico sia a livello estetico, prendendo come base Samsung Galaxy S4 ovviamente. Concentrandoci sulla parte fotografica, troviamo un sensore da 16 megapixel con auto-focus, potente zoom ottico 10x, Optical Image Stabilization e flash allo Xenon. Può registrare in formato Full HD 1080p a 30 fotogrammi al secondo oppure a 720p a 60fps, troviamo un obiettivo 24mm wide equivalente a 35 mm, con apertura da f/3.1 a f/6.3. Non manca la fotocamera anteriore da 1.9 megapixel e il pulsante otturatore fisico.
Samsung Galaxy S4 Zoom pro e contro
PRO
- Zoom potente, video full hd e stabilizzatore ottico
- Android e interfaccia Samsung, apps proprietarie
- Batteria duratura 2300mAh fine giornata
- Memoria espandibile
- Processore veloce
- Navigazione LTE
CONTRO
- Schermo non così definito
- Audio gracchiante
- Non si può poggiare facilmente su un piano
Concludendo, è un eccellente smartphone fotografico, ma non è un’eccellente fotocamera digitale “cellularizzata” perché la qualità è paragonabile a quella di una compatta con zoom esteso e niente più. E nella classifica degli smartphone fotografici sta dietro – a nostro avviso – a Sony Xperia Z1 e al re del settore Nokia Lumia 1020. Il prezzo iniziale di 499 euro era troppo alto, ora si trova a 370-380 euro che è già più ragionevole e stuzzicante per l’acquisto.
983