http://news.tecnozoom.it/fotocamere-digitali/nikon-d7100-v2-e-coolpix-a-al-photoshow-2013-foto-e-video-post-34235.html
Nikon ha presentato la nuova gamma di dispositivi per il mercato italiano al Photoshow 2013 di Milano. Abbiamo confezionato tre video di anteprima delle macchine con la reflex Nikon D7100 (vedi su), la vintage Coolpix A e il piccolo genio Nikon 1 V2. Si tratta di tre device ben differenti tra loro, esponenti delle rispettive categorie. D7100 è leggera e compatta, con sistema autofocus professionale a ben 51 punti; Coolpix A ha un fascino antico nell’estetica, ma integra una spaventosa qualità modernissima all’interno con il grande e ampio sensore CMOS da 16,2 megapixel in formato DX (23,6 x 15,6mm) e processore d’immagini EXPEED 2 mentre 1 V2 è la più piccola e tuttavia flessibile delle tre, una microquattroterzi che può trasferire senza fili le immagini e trasformarsi in una videocamera semi-professionale grazie agli accessori. Scopriamone di più.
Iniziamo con Nikon D7100 che è una fotocamera reflex in formato DX da 24,1 megapixel con un corpo compatto, leggero (675g) e tuttavia estremamente robusto. Utilizza il processore d’immagini Expeed 3 e offre una sensibilità ISO pari a 100-6400 che può spingersi fino a 25600 per scatti in condizioni più estreme. Scatta foto a raffica a piena risoluzione fino a 6 fotogrammi al secondo e si avvale dell’autofocus velocissimo e di ampio raggio a 51 punti con 15 sensori a croce nell’aria centrale. Non manca ovviamente il mirino Live View e la possibilità di videoregistrare in formato Full HD a 50i/60i. Lo schermo LCD è di 8 centimetri di diagonle con 1229k punti di risoluzione. E’ presente una doppia slot SD per memorizzare i contenuti. Il prezzo è di 1250 euro per il solo corpo macchina con SD da 8 GB e di 1400 euro con il kit con Nikkor 18-105VR.
Video presentazione di Nikon Coolpix A:
Nikon Coolpix A è la nuova fotocamera dal sapore vintage che monta uno straordinario sensore CMOS da 16,2 megapixel in formato DX (23,6 x 15,6mm) e il processore di elaborazione delle immagini EXPEED 2. Monta un obiettivo grandangolare a focale fissa 28mm NIKKOR f/2.8 con una sensibilità ISO molto evoluta da 100-6.400, ampliabile fino a 25.600 equivalenti. Anche in video non si comporta affatto male: registra in formato Full HD (1080p) a 30, 25 o 24fps con audio stereo.
È dotata di uno schermo LCD da 7,5cm (3,0 pollici, 921.000 punti) e può effettuare una ripresa in sequenza a 4fps (fino a 26 fotogrammi). Avrà un prezzo di circa 1200 euro.
Infine Nikon 1 V2 che è il nuovo piccolo genio del settore del micro-quattro-terzi. Si avvale di componenti notevoli come il doppio processore d’immagine EXPEED 3A, velocità di ripresa fino a 15 fps2 con autofocus continuo e anche fino a 60 fps3 con AF fisso, sensore CMOS in formato CX da 14,2 megapixel, sensibilità ISO da 160 a 6400 ISO, mirino elettronico a 1.440.000 punti, registrazione filmati Full HD a 60 e 30 fps. Si potrà trovare nelle colorazioni bianca o nera, nel kit con l’obiettivo 10-30 mm a un prezzo di circa 849 euro. Ecco il filmato:
549