http://news.tecnozoom.it/fotocamere-digitali/nikon-d3200-la-reflex-da-24-megapixel-per-i-fotografi-in-erba-post-31263.html
Un reflex pensata per i principianti. Può sembrare un controsenso, eppure è così. La nuova Nikon D3200 è una macchina fotografica che non solo può riuscire a restituire delle fotografie in altissima risoluzione, con tutta la qualità e la professionalità della reflex, ma offre anche una serie di aiuti che la rendono ideale per chi si è appena affacciato nel mondo della fotografia digitale di alto profilo.
Il fatto che sia stata pensata per i principianti, non significa assolutamente che sia una macchina reflex di scarsa qualità . Anzi, la Nikon ha cercato di creare un prodotto che potesse adattarsi al meglio alle principali esigenze di ognuno. La D3200 è dotata di un sensore con una sensibilità di 24,2 Megapixel, sufficienti a garantire un qualità di scatto di livello professionale. Questo, però, grazie anche al nuovo processore EXPEED 3, il cui compito è quello di elaborare le immagini nel più breve tempo possibile, caratteristica indispensabile soprattutto per lo scatto di numerose fotografie di oggetti in movimento. La macchina dispone anche di una gamma ISO piuttosto ampia, che spazia da un valore minimo di 100 ad un massimo di 6400. Ottimo anche il sistema di autofocus a 11 punti e la capacità di scattare foto in sequenza con una velocità di 4 fps. Entro lo standard lo schermo posteriore, che si presenta con una diagonale da 3 pollici e una risoluzione di 921.000 pixel. Possibile anche la registrazione di filmati con una qualità Full HD a 1080p.
Queste sono le “nude” caratteristiche tecniche. Parliamo ora, però, delle funzioni interne del software, che sono quelle che appunto qualificano questa D3200 come una reflex per fotografi in erba. Stiamo parlando della funzione “Modo Guida” della macchina, che letteralmente accompagna il fotografo in ogni singolo passo per configurare le opzioni in maniera ottimale per fotografare con la massima qualità .
Questa, però, non è nemmeno l’unica funzione interessante che troviamo in questa reflex: parliamo ad esempio del D-Lightning Attivo, un programma che consente di regolare la luminosità e si occupa persino di editare lo scatto direttamente sulla macchina fotografica. Tra gli accessori segnaliamo anche l’adattatore WU-1 che consente di attaccare la D3200 ad ogni dispositivo dotato di sistema operativo Android e presto anche iOS. Questo servirà per condividere al volo e senza difficoltà i propri scatti sui social network, partendo da Facebook per arrivare alla “Mecca” dei fotografi: Flickr. Presente anche la presa per il microfono. La Nikon D3200 funziona con il supporto delle classiche schede SD.
Secondo le ultime indiscrezioni, la Nikon D3200 dovrebbe arrivare sul mercato americano a partire dal prossimo mese di maggio, al prezzo indicativo di 700 $. Ancora non ci sono date e prezzi per quanto riguarda l’Europa.
473