http://news.tecnozoom.it/fiere/ifa-2012-sony-xperia-tablet-s-pensato-per-la-multimedialita-foto-e-video-post-32417.html
Oltre ai nuovi smartphone, la serie Xperia di Sony si è anche arricchita all’IFA 2012 dell’erede del Tablet S. Chiamato semplicemente Sony Xperia Tablet S, questo sottilissimo apparecchio promette di essere dedicato soprattutto all’intrattenimento e alla multimedialità , potendo anche contare su un potente processore e a numerosi extra che lo rendono compatibile e facile da usare.
Il case riprende per molti versi quello del suo predecessore, arricchendolo e rendendolo più raffinato. Sony, inoltre, ne ha garantito la resistenza contro gli schizzi d’acqua e l’alluminio gli consente di mantenere una leggerezza considerevole. Lo schermo arriva ad avere una diagonale di 9,4 pollici, inserendosi così perfettamente nella fascia alta del mercato. Soprattutto, però, stiamo parlando di un dispositivo con una considerevole potenza, essendo attrezzato con un processore quad core della serie Nvidia Tegra 3. Questo cuore avrà il compito di far marciare il sistema operativo Android 4.0.3 Ice Cream Sandwich ed è molto probabile che un aggiornamento a Jelly Bean sia nei progetti della casa nipponica. La fotocamera è anch’essa in linea con gli standard del mercato. Anzi, possiamo pure dire che con i suoi 8 Megapixel riesce ad essere anche superiore ad alcuni prestigiosi concorrenti. La fotocamera frontale si deve accontentare di 1 Megapixel di sensibilità , ma è più che sufficiente per il compito a cui è dedicata, ovvero per le videofonate su programmi VoIP. I tagli di memoria saranno quelli classici e saranno commercializzate versioni sia solo Wi-Fi che comprensive di connessione 3G.
Particolarmente intriganti, però, sono gli accessori che sono stati concepiti per questo ottimo tablet.
Iniziamo con la cover con tastiera integrata, tra l’altro realizzata in modo da essere ancora più simile alle tastiere tradizionali e quindi molto facile da usare per chi non è abituato ad altri supporti. Il Sony Xperia Tablet S possiede anche una notevole funzione telecomando, che consente di utilizzare l’apparecchio per interagire con numerosi sistemi compatibili, registrando persino delle Macro. È possibile impostare delle vere e proprie routine, per accendere una serie di apparecchi con la sola pressione di un pulsante e senza aggiungere nient’altro. Tornando momentaneamente alla sezione software, molto interessante è la funzione Small Apps, un’esclusiva della casa nipponica che consente di utilizzare alcune piccole applicazioni e widget in finestrelle separate mentre nel frattempo si procede ad altri lavori. La funzione Walkman avrà il compito di gestire la parte musicale, arricchita dalla modalità ClearAudio+, mentre l’app Socialife consentirà di gestire in pochi passi tutti gli account di social network di nostra proprietà .
Il prezzo non è ancora stato annunciato ufficialmente, ma il nuovo Sony Xperia Tablet S farà comunque il suo esordio nei negozi a partire da settembre.
498