http://news.tecnozoom.it/eventi/ios-5-nuovo-safari-personalizzazione-fotocamera-ed-aggiornamenti-over-the-air-post-26943.html

Direttamente dalla voce di Scott Forstall ecco arrivare le nuove funzionalità presenti in questa nuova versione del sistema operativo mobile iOS 5: un ecosistema rinnovato, che permette un’integrazione maggiore con i prodotti Apple e con i software già presenti come i social network. Ma anche nuove Api e nuove applicazioni che migliorano l’utilizzo con i vari dispositivi.
Naturalmente non potevano non essere presentati alcuni dati di vendita dei prodotti Apple Mobile ed in particolare delle applicazioni: si parla di cifre incredibili di canzoni (15 miliardi su iTunes Store), 14 miliardi di App scaricate dallo store in tre anni, presenti 90 mila App nello store dedicate ad iPad (ed in generale i numeri dei device venduti, degli utenti registrati ecc). Il nuovo iOS 5 propone 200 nuove funzioni per gli utenti e 1500 nuove api sviluppate appositamente per gli sviluppatori, senza dimenticare nuove notifiche ed in particolare il Notification Center, che permette di avere tutte le notifiche in un unico luogo, senza che queste poi vadano a disturbare durante l’utilizzo del terminale (per esempio durante il gaming in alto una piccola animazione mostra la notifica senza interrompere la partita).
Cambia il lock screen che permette di visualizzare durante il blocco le notifiche e direttamente di passare alla notifica singola per poterla visualizzare più comodamente. Una novità software è data dall’App newsstand, che permette la visione di periodici, giornali e riviste, guardare quelli a cui siamo abbonati, abbonarci a nuovi o usufruire di quelli gratuiti (riceveremo in background la nuova copia del giornale e la troveremo pronta come se a portarcela fosse il giornalaio stesso). Twitter è integrato nel nuovo iOS 5, in modo da poter con il single sign in, scaricare qualsiasi client per Twitter, ma lui riconosce subito i nostri settaggi e non dovremo configurare nulla (in più è integrato in una serie di loro applicazioni, con conteggio anche delle lettere, con geolocalizzazione).
Nuova versione di Safari potremo visualizzare più pagine senza interruzione, oppure oltre mandare il link della pagina ad un amico, potremo inviare la pagina stessa. Con Reading List di Safari è possibile salvare un contenuto per visualizzarlo dopo ed in più sincronizzarlo con tutti i nostri dispositivi Apple (non dimentichiamoci poi che è stato aggiunto il tab browsing, per passare da una tab all’altra). Altra funzione App è Reminders, una specie di post-it virtuale che permette di memorizzare quello che dobbiamo fare, utilizzando una data ed addirittura geolocalizzando l’impegno (per esempio un incontro di lavoro o un arrivo ed una partenza tramite un aereo ecc), il tutto sincronizzabile con iCal e Outlook.
Un’altra utile funzione è Camera, che permette di scattare foto anche quando per esempio l’iPhone 4 è in modalità blocco, senza però visualizzare le altre presenti nel device ma solo quella scattata al momento (scattando le foto per esempio con volume up). Con il nuovo software per le foto è possibile modificare le immagini scattate al momento, oppure avere un blocco per il controllo dell’esposizione e auto focus con il dito premuto ed in generale un migliore controllo sull’esposizione e messa a fuoco. Anche mail arriva migliorato per iOS 5, per esempio è possibile fare una ricerca sul nostro dispositivo come anche sul server di posta, arriva il supporto per gli oggetti S/MIME, flaggare le email lette e non lette e usare una specie di formattazione nelle mail.
Un’altra funzione che suscita il boato del pubblico è PC Free, cioè sincronizzare il dispositivo senza più avere bisogno del computer. In pratica aggiornamenti (over the air), programmi e quanto altro direttamente sui dispositivi, senza bisogno per questo di dover attaccare l’apparecchio ad un’altra fonte per modificare o eseguire operazioni di sincronizzazione (creare e cancellare caselle di posta, oppure cartelle ed eliminare o archiviare le immagini, senza che per esempio una famiglia o utente debba appoggiarsi ad un computer, qualsiasi esso sia.
Anche il dispositivo si attiva direttamente sul dispositivo, senza aver bisogno di nulla.). visto che i prodotti mobile Apple sono diventati una piattaforma di gaming a tutti gli effetti (con oltre 100 mila giochi pubblicati), non poteva non arrivare l’aggiornamento a Game Center, che permette di creare una community e condividere tutto con loro (sarà possibile con alcuni giochi avere una specie di online direttamente su di un dispositivo, rispolverando la vecchia modalità a turni).
iMessage è una funzionalità per i messaggi da utilizzare tra utenti iOS 5 che permette di mandare oltre che semplici messaggi di testo, anche foto, video contatti, sia a singoli che a gruppi, con ricevuta di lettura e push, utilizzabile sia tramite rete 3G che utilizzando le funzionalità Wi-Fi (dovrebbe essere solo disponibile per dispositivi iPhone), naturalmente tutto crittografato, per venire incontro alle esigenze di privacy degli utenti. Praticamente supporterà tutti gli apparecchi che utilizzano iOS 4, quindi compreso iPhone 3GS.
812