http://news.tecnozoom.it/comunicati-stampa/asus-transformer-pad-tf300tl-il-primo-tablet-android-con-4g-lte-post-32563.html

L’Asus Transformer Pad TF300TL si rinnova ancora una volta. Dopo aver abbracciato il supporto alle connessioni Wi-Fi e 3G, proponendosi come una delle principali alternative del settore, ora il tablet della casa taiwanese si propone come il primo tablet con sistema operativo Android con il supporto alle reti 4G LTE.
Il Transformer Pad era già di per sé un tablet di alta fascia e con caratteristiche piuttosto interessanti. L’aggiunta del supporto alle reti 4G LTE è una chiara proposta per rimanere sulla cresta dell’onda ancora per diverso tempo. Le reti 4G LTE, infatti, al momento sono ancora in fase di sperimentazione in Italia, ma si spera che presto potranno essere alla portata di tutti i dispositivi compatibili. L’incredibile velocità di queste reti promette di aumentare notevolmente le prestazioni di download e upload di ogni singolo dispositivo, dando tra l’altro il “La” definitivo alla diffusione dei servizi in cloud. In un case da 9,9 millimetri di spessore e con un peso di 640 grammi, l’Asus Transformer Pad è azionato da un avanzatissimo processore Nvidia Tegra 3 su architettura quad core con GPU GeForce a 12 core grafici. Questo consente al tablet di offrire prestazioni di primissima fascia, facendo scorrere sul display da 10,1 pollici multi-touch video anche in formato Full HD 1080p. La sua notevole potenza, basata sul sistema operativo Android 4.0 Ice Cream Sandwich (presumibilmente aggiornabile in futuro a Jelly Bean), gli consente di proporsi anche come periferica di gioco con supporto al gioco in 3D (quest’ultima funzione disponibile solamente collegandosi ad un TV 3D compatibile). La CPU, inoltre, è stata arricchita dalla tecnologia del core PLUS-1, che promette di aiutare il sistema a rimanere operativo fino ad un massimo di 15 ore.
Le dotazioni del nuovo Asus Transformer Pad TF300TL, però, non si fermano qui.
Le fotocamere sono pienamente in linea con le richieste del mercato di alta fascia dei tablet, arrivando ad una qualità di 8 Megapixel per quella posteriore e di 1.2 Megapixel per quella frontale. Il tutto con l’aiuto di lenti a 5 elementi, sensore CMOS retroilluminato e apertura F2.2. Naturalmente è compresa la funzione di videorecording Full HD a 1080p. La memoria offerta per file, musica, filmati e app è di 32 GB, ai quali occorre aggiungere lo slot per le schede microSD, che possono aggiungere altri 32 GB di memoria, e ben 8 GB di storage cloud attraverso il servizio Asus WebStorage. Completa la dotazione la cover con trama 3D a cerchi concentrici ispirata direttamente dallo stile zen della gamma Asus Zenbook.
L’Asus Transformer Pad TF300TL con memoria da 32 GB e dock con tastiera fisica QWERTY (che, come potete vedere nella foto, lo trasforma quasi in un computer ibrido) sarà disponibile in Italia tra poche settimane al prezzo consigliato di 649 €.
540