http://news.tecnozoom.it/comunicati-stampa/archos-97-carbon-caratteristiche-del-primo-tablet-della-serie-elements-foto-post-31907.html
Archos ha ufficialmente lanciato il primo tablet della sua nuova gamma Elements: si tratta del nuovo Archos 97 carbon, un prodotto dotato di una scheda tecnica di buon livello e, soprattutto, di un prezzo concorrenziale, che probabilmente lo renderanno un buon elemento all’interno del mercato internazionale. «Abbiamo voluto introdurre una nuova serie che non solo combinasse la convenienza ad un nuovo design sottile, ma che potesse rappresentare il meglio che Google avesse da offrire,» ha dichiarato Henri Crohas, CEO di Archos.
In effetti questo 97 carbon si presenta piuttosto bene. La prima cosa che si nota è il suo design, molto piacevole ed elegante, con un case rifinito in alluminio, uno spessore di 1,14 cm e un peso di circa 600 grammi. Il “97″ del nome si riferisce alla diagonale del display, che arriva quindi a 9,7 pollici ed è di tipo IPS multi-touch con una risoluzione di 1024×768 HD. Il processore è un ARM Cortex A8 da 1 Ghz, sostenuto da 1 GB di memoria RAM e con il compito di far girare Android 4.0 Ice Cream Sandwich come sistema operativo principale. Questo, di conseguenza, da accesso al 97 carbon alle centinaia di migliaia di app presenti sullo store online Google Play e che potranno essere memorizzate sulla memoria flash interna da 16 GB. Questa potrà essere ulteriormente espansa tramite lo slot per la lettura di schede microSD, in grado di leggere quelle fino ad una capienza massima di 32 GB.
La fotocamera si assesta su degli standard non eccessivamente alti, potendo infatti vantare solamente una risoluzione di 2 Megapixel. In linea con la media di settore la fotocamera anteriore, che si assesta su una qualità di 0,3 Megapixel. Ciò, però, non tradisce la verve multimediale di questo apparecchio, che può praticamente “digerire” qualsiasi formato di file video, compresi avi, mp4 ,mkv, mov e flv.
Si tratta insomma di un tablet pensato appositamente per godersi i propri film in viaggio senza problemi, grazie anche alla capacità di decodificare video in Full HD a 1080p con un frame rate fino a 30 fps. I video possono anche essere inviati ad un televisore compatibile con porta HDMI. È presente una porta USB 2.0 e il doppio altoparlante, così da garantire la massima connettività e anche una resa sonora all’altezza. Ovviamente è presente il modulo per la connessione Wi-Fi ad alta velocità . La batteria inclusa nel dispositivo, invece, promette una durata fino a 8 ore in modalità video e addirittura fino a 20 ore se utilizzato semplicemente come riproduttore musicale.
Il nuovo Archos 97 carbon uscirà nei negozi italiani in questi giorni e sarà offerto ad un prezzo di 249,99 €.
453