http://news.tecnozoom.it/cellulari/wiko-darkfull-test-scheda-tecnica-e-funzionalita-video-post-35163.html
Wiko Mobile Darkfull è finalmente disponibile per l’Italia: si tratta del nuovo smartphone con sistema operativo Android e funzionalità dual sim che il produttore francese ha predisposto per il nostro paese. Si tratta di un phablet dalla scheda tecnica davvero completa e performante e dal prezzo stuzzicante di 279 euro. Una scelta interessante per chi cerca un terminale in grado di gestire una doppia utenza e che possa ben funzionare in qualsiasi situazione. Un potenziale regalo di Natale che offre una buona qualità /prezzo, scopriamo di più sul nuovo Darkfull, qui sopra la nostra video recensione.
Wiko Mobile Darkfull Hell: la scheda tecnica

Wiko Darkfull segna l’arrivo in Italia di Wiko Mobile ossia della società francese impegnata nel settore dei cellulari intelligenti dual sim dal basso costo e delle ottime caratteristiche tecniche. Il sistema operativo montato a bordo è Android 4.2.1 Jelly Bean con una interfaccia personalizata, il processore è un MediaTek quad core da 1.5GHz con 2GB di Ram a corredo mentre la memoria interna è da 16GB. Davvero niente male lo schermo touchscreen integrato che è un 5 pollici IPS Full HD ossia a risoluzione 1920×1080 pixel con una densità di 441ppi (pixel per pollice), tecnologia OGS (One Glass Solution) e protezione grazie al vetro Corning Gorilla Glass 2. Completano il quadro una fotocamera frontale da 5 megapixel e una posteriore da ben 13 megapixel, GPS, Wi-Fi, Bluetooth, connettività HSPA+ e porta USB 2.0 con funzione USB OTG. Il riepilogo della scheda:
- Sistema operativo Android 4.2.1 Jelly Bean con interfaccia personalizata
- Processore MediaTek quad core da 1.5GHz con 2GB di Ram
- Memoria da 16GB
- Schermo touchscreen da 5 pollici IPS Full HD 1920×1080 pixel con una densità di 441ppi (pixel per pollice)
- Tecnologia OGS (One Glass Solution) e vetro Corning Gorilla Glass 2
- Fotocamera frontale da 5 megapixel e posteriore da 13 megapixel
- GPS, Wi-Fi, Bluetooth
- Connettività HSPA+
Wiko Mobile Darkfull Hell estetica e confezione d’acquisto

L’estetica del dispositivo è pulita e lineare, con la presenza dell’alluminio a protezione della batteria (non accessibile) e un doppio strato di plastica di qualità sopra e sotto, sul retro. Sul fronte c’è il display da 5 pollici, sopra troviamo l’altoparlante ricevitore, sensori di prossimità e illuminazione, LED notifica, logo e fotocamera frontale da 5 megapixel, nella parte inferiore i pulsanti capacitivi home, indietro e menu. Lato destro con pulsante on/off/standby e bilanciere volume e zoom; lato sinistro con la doppia slot per microSIM. Lato inferiore con jack da 3.5mm e microfono e superiore con microUSB per ricarica e trasferimento dati. Sul retro, la fotocamera da 13 megapixel con flash, loghi vari e altoparlante di sistema. Per quanto riguarda la confezione d’acquisto di Darkfull Hell troviamo ovviamente il telefono, il caricabatterie con adattatore USB-presa di corrente, il cavo USB-microUSB e le cuffie con auricolari in-ear che si avvalgono di cavi piatti anti-arrotolamento e cappucci sostitutivi più gli immancabili manuali cartacei. Interessante la presenza di adattatori da nano e microSIM a MicroSIM e anche a SIM pur non servendo all’interno del telefono stesso.
Darkfull Hell pro e contro

Quali sono i pro e i contro di Darkfull Hell?
PRO: schermo reattivo e offre la risoluzione Full HD 1080p; processore veloce, offre un multitasking senza rallentamenti anche grazie alla Ram da 2GB e bassi consumi energetici; fotocamera da 13 megapixel sul retro (con video in Full HD e buona stabilizzazione) anche se zoppica quando trova differenze fra zone di luce e ombra e il flash è un po’ troppo potente; ottima fotocamera frontale da 5 megapixel per autoscatti; batteria che arriva a fine giornata e funzionalità dual sim.
CONTRO: no 4G LTE; il microfono può tapparsi in video recording; foto un po’ scure.
Davvero niente male il nuovo Wiko Darkfull che si potrà trovare nella colorazione Dark Blue (come da foto) a un prezzo di 279 euro.
Da notare che rispetto agli altri cellulari “economici” mette sul piatto uno schermo in Full HD e una doppia fotocamera con sensori ad alta risoluzione. E poi il vero plus assoluto: assistenza garantita entro 72 ore in caso di malfunzionamento o guasto. Non male davvero.
811