http://news.tecnozoom.it/cellulari/sotto-l-albero-di-natale-smartphone-computer-e-tv-lcd-a-prova-di-guasto-post-13557.html
Mancano pochi giorni a Natale e mentre scrivo ci sono ancora degli utenti che si apprestano a comprare i regali di natale, allora in quel caso perché non seguire le istruzioni della rivista Il Salvagente che consiglia smartphone, computer e TV LCD a prova di guasto.
È già scattata la corsa all’ultimo regalo, e come ogni anno migliaia di persone affollano i negozi per acquistare l’ultimo ritrovato tecnologico da mettere sotto l’albero, in questo clima di austerity, se proprio dobbiamo spendere qualche soldo in più, perché non concentrarsi su prodotti a prova di guasto? La rivista Il Salvagente ha pubblicato una piccola inchiesta dove si analizzano 3 tipologie di prodotti hi-tech per capire quello più affidabile e quindi il meno soggetto a guasti e a mandare al centro d’assistenza. Per quanto riguarda gli smartphone la parte da leone la fa l’iPhone di Apple che è stato messo a confronto con prodotti come Blackberry Bold 9000 e Storm, iPhone 3G (con firmware 2.2), Nokia E71, Samsung SGH-F480 Tocco e Sony Ericsson C905. Secondo il laboratorio indipendente europeo Broadband-testing non solo tutti i telefoni non sono creati uguali ma non esiste per ora un terminale perfetto. Detto questo dietro all’iPhone 3G di Apple si posiziona Samsung Tocco, Sony Ericsson C905, Nokia, e infine i due Rim BlackBerry con il Bold 9000 che ha preceduto, a sorpresa, il più blasonato e costoso fratello maggiore Storm.
Consumer Reports, espressione della più grande e antica associazione dei consumatori statunitensi invece ha fatto notare come i TV LCD nonostante costino molto, incappano raramente in un guasto e quindi si possono ritenere quasi tutti abbastanza affidabili. Nella classifica stilata si posiziona al primo posto per quanto riguarda i guasti si va da Mitsubishi con un bel 11%, seguita a poca distanza da Westinghouse con l’8%. A seguire invece si trovano Hitachi e Magnavox al 5%, Toshiba, LG e Philips al 4%, Sanyo, Sharp, Samsung al 3% ed infine Panasonic, Sylvania, Sony e JVC con il 2%.
Per quanto riguarda invece computer e notebook la situazione è abbastanza variegata, infatti i desktop vedono vincitore i prodotti Apple con “solo” il 13% di riparazioni, seguita da Compaq con un 18% per poi vedere posizionati eMachines e Dell con un 19% e 20% rispettivamente.
In questa classifica vedono i computer HP avere una percentuale di guasti del 21% seguita da Sony con un 22%. La maglia nera invece tocca a Gateway che fa segnare un 23%. Per quanto riguarda invece i computer portatili Toshiba, Sony e Compaq sono al 16%, 17% e 18% rispettivamente, Acer ed Apple al 19%, HP e Gateway al 20% mentre all’ultimo posto si posizionano Del e Lenovo con il 21%
493
Condividi questo articolo con i tuoi amici di Facebook