http://news.tecnozoom.it/cellulari/sony-xperia-gx-hayabusa-prime-immagini-della-versione-internazionale-foto-post-32023.html
Sono state pubblicate da un sito vietnamita le prime immagini in assoluto della versione internazionale del Sony Xperia GX, altrimenti conosciuto come Sony Xperia Hayabusa. Questo particolare smartphone era stato lanciato nelle scorse settimane come esclusiva per il mercato nipponico, ma ora sembra pronto ad esordire anche nel resto del mondo con delle caratteristiche davvero intriganti.
Il Sony Xperia GX, infatti, promette di essere un telefono di fascia piuttosto alta, pur senza arrivare al livello premium. Curiosa la decisione della casa giapponese di portare al massimo alcune componenti, tenendo invece limitate altre. Probabilmente questa decisione è stata presa per cercare di equipaggiare il telefono con alcuni extra molto appetibili, abbattendo però costi e prezzo al pubblico rinunciando ad altri innesti hardware. Cominciamo subito a parlare, quindi, delle caratteristiche più “esaltanti” di questo telefono, anche se per onestà dobbiamo comunque sottolineare come quanto stiamo per dirvi sia ancora frutto di rumor e indiscrezioni non confermate, e come tali passibili di cambiamento o errori. Cominciamo dal display, che potrebbe essere uno dei più ampi sul mercato. Si parla infatti di una diagonale da 4,55 pollici, in grado di arrivare ad una risoluzione HD di 1280×720 pixel. Come inizio non c’è davvero male, ma il top si tocca con la fotocamera, che pare che la Sony voglia dotare di una sensibilità di ben 13 Megapixel, un vero record per gli attuali segmenti del mercato degli smartphone (Nokia 808 PureView a parte, ovviamente).
Le altre caratteristiche di cui ci sono giunte informazioni, comunque, non sono affatto da buttare via. Semplicemente si riferiscono ad un’altra fascia di mercato, ma dovrebbero essere sufficienti per rimanere nelle zone alte della “classifica” dei cellulari più tecnologici. Il processore, ad esempio, dovrebbe avere un’architettura dual core con una frequenza di clock di 1,5 GHz.
Tenendo conto, però, che il numero di core può non essere assolutamente determinante per le prestazioni (una buona gestione del calcolo può fare miracoli), questa CPU potrebbe essere in grado di rivaleggiare con altri prodotti di fascia più alta. Inclusa in questa architettura troviamo anche la GPU, che dovrebbe essere un’Adreno 320. La RAM a sostegno di questo processore sarà di 1 GB, anche questa in line con le medie di mercato, ma comunque di livello alto. Pare purtroppo che sia confermata la rinuncia di FeliCa, almeno su questo modello, il software di pagamenti su NFC sviluppato in esclusiva dalla casa nipponica.
Secondo le ultime indiscrezioni, questo nuovo Sony Xperia GX avrebbe appena passato i test di sicurezza della FCC, la commissione americana per le telecomunicazioni, quindi potrebbe arrivare alla fase di lancio nel giro di poco tempo. Al momento, però, non è ancora chiaro quando effettivamente potremo vedere sul mercato internazionale questo nuovo smartphone.
Fonte: Xperia.com.vn
501